
Liceo Volta, lavori in corso al museo: gli studenti presentano i primi risultati
Como Oggi una conferenza per illustrare l’avanzamento del progetto di recupero sostenuto da tanti cittadini
Como Oggi una conferenza per illustrare l’avanzamento del progetto di recupero sostenuto da tanti cittadini
Formazione A livello nazionale ne servono 45mila. In Brianza domanda delle imprese sempre altissima. Brenna (Enaip): «I nostri diplomati tutti occupabili»
Dal lavoro con Technoprobe ed Elemaster i ventidue iscritti al corso di elettronica del Romasgnosi di Erba. Rischiava la soppressione definitiva ed è stato salvato
Sono ragazzi. Ci sono momenti della vita nei quali uno inizia a sentirsi veramente anziano. Tra tutti, quando si ripensa agli anni verdi della scuola. Anzi, del liceo, perché da che mondo è mondo in Italia fanno tutti il liceo. …
L’istituto di via Paoli è il può scelto, 430 iscrizioni: quest’anno 14 prime - Stabili i numeri al Pessina, in leggero calo il Setificio ma gli iscritti sono ben 315
Risalgono i numeri dei “primini” tra Giovio, Ciceri, Carcano e Volta - In via Paoli si intravede un nuovo record. Scuole a caccia di nuovi spazi
Como: in città calo degli iscritti per le superiori in versione “ridotta”. Difficoltà anche al Setificio a formare una classe. Sorride solo il Gallio
Il provvedimento preso dalla preside per «frequenti episodi di mancato rispetto delle regole»
Dagli asili alle superiori pochissimi contagi: sorveglianza finita anche al “Galilei". L’incidenza del virus è salita da 34 casi su 100mila abitanti del 10 novembre ai 138 attuali. Code a Lariofiere per la terza dose del vaccino
Aveva 64 anni ed era moglie del professor Porro. Si è spenta anni dopo la diagnosi della sclerosi multipla. Gaeti: «Intelligenza rara». Colzani: «Passione contagiosa»
A causa della pioggia 150 ragazzi non hanno potuto fare lezione sui propri banchi. Oggi quattro classi in Dad. Da domani torna la normalità. La preside: «Sono in corso i lavori di copertura previsti in estate. Infiltrazioni dai lati»
Niente scuola per sette ragazzi di tre classi dopo un laboratorio in aula: viste le nuove regole non parte per ora la quarantena per i loro compagni
Tra gli studenti un asintomatico ha fatto scattare il protocollo anti Covid e la Dad. La preside: «Sono tutti vaccinati e alcuni di loro sono già rientrati, tranne qualcuno in attesa»
Secondo il piano messo a punto il 70% degli studenti entrerà alle 8, il 30% alle 10 - «Misura provvisoria, dopo il 30 ottobre si proverà a passare gradualmente al turno unico»
La scuola deve correre: solo il 60% dei giovani ha prenotato o fatto una dose - Il preside Valtorta: «L’obiettivo è ripartire in presenza ma la copertura deve essere alta»