Mancano giovani. E così le imprese non hanno futuro
Young A Lariofiere il via al Salone dell’Orientamento. Primo focus sul mismatching (in crescita) del lavoro
Young A Lariofiere il via al Salone dell’Orientamento. Primo focus sul mismatching (in crescita) del lavoro
Trasporti Alto riscontro al progetto formativo: l’obiettivo è l’inserimento di 24 operatori. E tra le società private ormai è gara a offrire extra economici a chi accetta di lavorare per loro
Formazione Il personale della struttura durante lo stop stagionale terrà dei workshop. Quanto appreso verrà poi trasferito “sul campo” con tirocini curriculari nello stesso 5 stelle
Istruzione È altissima in provincia la domanda di estetisti e acconciatori La direttrice della scuola: «Tantissime richieste rispetto ai posti disponibili»
Promossi dalle insegnanti gli incontro formativi con i cavalieri della Repubblica
Como Erano 350 tra ex docenti, ex studenti e studenti frequentanti l’ultimo anno ieri, mercoledì 4 ottobre, al Gloria per una serata di ricordi e celebrazioni della scuola. Qui le foto e a breve i video della serata
Il caso Uno studente di liceo classico al Fermi avrebbe voluto cambiare. Ma i licei non aiutano i ripetenti. E lui è finito a studiare chimica al Setificio
La ripresa Cambiare corso di studi è quasi impossibile. I presidi: «Aule già piene, tanti non possono scegliere». E voi quali disagi avete riscontrato in questi primi giorni di scuola? Rispondete al sondaggio nell’articolo o fatecelo sapere nei commenti
Scuola La denuncia della mamma di uno studente dell’Enaip costretto a interrompere gli studi. L’istituto: «Problema reale, posti definiti dal budget». La psicologa: «Situazione diffusa e grave»
Il report regionale Quasi il 64% dei diplomati ha preso fra 61 e 80. Solo il 3,43% ha ottenuto il massimo dei voti: i più bassi della classifica
Esame finito Altri orali (e altri diplomi) allo scientifico internazionale del Collegio Gallio: «Il quadriennale? Avremo la possibilità di viaggiare e di cominciare prima l’università»
Scuola Le voci degli studenti dopo lo scritto di Matematica o di Inglese: «L’agitazione c’era, è andata meglio del previsto». «Il caldo, un tormento»
Scuola Un sondaggio lanciato da studenti.it ha coinvolto 5600 maturandi: la maggior parte preferisce il tema argomentativo, si prospettano tracce su Calvino, D’Annunzio e Manzoni. Voi cosa vi aspettate? Qui il sondaggio
Scuole Sono sette gli istituti comaschi coinvolti nel progetto che ha portato alla realizzazione dello spettacolo in scena questa sera, martedì 18: dalle musiche alle scenografie, dai testi alla recitazione, ognuno mettendo in gioco i propri talenti, gli studenti si raccontano in una serie di video interviste. Qui i video
Giovane studente del liceo classico Volta premiato al concorso di Frattamaggiore
Scuola Le nuove modalità dell’esame decise dal ministero. Peverelli: «Bene la reintroduzione delle prove Invalsi». Filosa: «Interessante la seconda prova dei professionali»
Il progetto La scuola apre nuove possibilità di lavoro. Alle imprese servono sempre più figure professionali e in Lombardia si stanziano fondi per le assunzioni
Istruzione Sulla crisi di iscrizioni ai professionali pesa (anche) l’ambizione di proseguire l’iter formativo: «I licei? Spesso le alternative non sono convincenti»
Scuola Il 55% sceglie i primi, più della media regionale con particolare successo dello scientifico (25,6%) - Solo il 9,3% opta per i secondi, in Lombardia è il 12,5%
Istruzione Spostarsi durante l’anno? Un’impresa. Presidi preoccupati: «Cresce il rischio di dispersione». Una mamma: «Il diritto allo studio così è negato»