Il Career day di Confindustria a Lariofiere. La piazza d’incontro tra aziende e ragazzi
Competenze Cinquecento studenti all’iniziativa. Uno strumento per far conoscere il mondo del lavoro e le opportunità di impiego e crescita professionale
Competenze Cinquecento studenti all’iniziativa. Uno strumento per far conoscere il mondo del lavoro e le opportunità di impiego e crescita professionale
Collegio Gallio Finisce alla Procura dei minori il caso delle continue vessazioni in una chat di studenti. «Gli spavaldi sono i migliori da accoltellare». Il collegio Gallio aveva subito segnalato tutto
Studenti Percentuale più alta solo nelle province di Milano e Monza. Appena l’11% punta su un professionale. Il provveditore: «C’è il rischio che aumentino i fallimenti durante l’anno. Resta basso il dato degli istituti tecnici»
Orientamento Primi dati sulle iscrizioni alle superiori per il prossimo anno. Al Giovio 13 prime, domande in crescita a Magistri, Setificio e Caio Plinio
Scuola Non usciva dal 2018 al classico: «Qualche timore, ma ce la faranno». Allo scientifico «c’è chi ha pianto di gioia» per aver evitato la materia ostica
Formazione A Como è già realtà l’innovativo percorso “imprenditoriale e artigianale del design”. Figini (Cometa): «Pari dignità a queste competenze rispetto a quelle degli indirizzi tradizionali»
Il caso Interrogazione di Evelina Bernasconi: «Il Comune non dovrebbe erogarle il compenso». Alle urne anche per il referendum della fusione. Il sindaco: «Sentiremo Prefettura e Regione»
La sperimentazione Il ministro ha firmato il decreto, candidature entro fine dicembre. Scettici i dirigenti comaschi, ma per il Cfp di Albate è «una trasformazione indispensabile»
La città lariana tra i capoluoghi di provincia inclusi nell’indagine della Fondazione Visentini. Il lavoro preoccupa i ragazzi più dell’ambiente, per questo puntano ad andare all’estero. Uno su cinque fatica anche a gestire le emozioni
L’evento Ieri la prima tranche della consegna di borse di studio promossa dalla Cassa Rurale e Artigiana. Riconoscimenti dalle medie all’università per 158mila euro. Porro: «Venticinque anni, un lungo viaggio»
L’indagine La classifica lariana di Fondazione Agnelli. Scientifico, primo il Fermi. Tecnico, Monnet in vetta. Como si consola con il liceo classico grazie al Volta
Como Stefano Mariani, direttore della scuola, e Giovanni Lai, ex studente, raccontano i diversi corsi e sbocchi professionali
Scuola A partire dal prossimo anno scolastico il linguistico farà scattare la nuova formula. Al Galilei la sperimentazione riguarda soltanto le prime classi, dopo il no della maggioranza
Como La suola, che comprende sei indirizzi liceali e due indirizzi tecnici, è raccontata in questa intervista dalla preside Laura Arrigo e dalla ex studentessa Isabella Cotta
Olgiate Comasco Liceo delle scienze umane, liceo linguistico, liceo scientifico, tradizionale e scienze applicate, e Relazioni internazionali e marketing: questa l’offerta della scuola diretta dalla preside Laura Mauri e presentata in questo video grazie all’aiuto di due ex studenti
Como Il preside Nicola D’Antonio e l’ex studente Akram Abaouss raccontano le caratteristiche del liceo comasco che nel 2023 festeggia il centenario dalla fondazione
Como Lo storico istituto comasco è presentato in questa video intervista dal preside Angelo Valtorta e dalla studentessa
Como Indirizzi di liceo e di istituto tecnico: è ricca l’offerta della scuola presentata dal preside Roberto Peverelli e dalle due ex studentesse, Arianna Siciliano ed Elena Fazio
Como La preside Laura Francesca Rebuzzini e l’ex studente Romano Battaglia raccontano l’esperienza di studio e crescita all’interno della Magistri
Young A Lariofiere il via al Salone dell’Orientamento. Primo focus sul mismatching (in crescita) del lavoro