
Cronaca / Olgiate e Bassa Comasca
Lunedì 26 Maggio 2025
Strade, la priorità è la sicurezza
Più passaggi pedonali e rotonde
Rovellasca Lavori in corso per agevolare la mobilità dei pedoni - Investimenti concentrati soprattutto sulle vie dove si trovano le scuole
Rovellasca
Strade più sicure per tutti: alcuni importanti interventi in paese, per garantire maggiore sicurezza, sono prossimamente in programma o già in corso di realizzazione. Stanno proseguendo i lavori, realizzati dai privati (nell’ambito di un intervento per la realizzazione di nuovi spazi residenziali) di una strada di collegamento per agevolare il collegamento e l’immissione delle vetture tra le vie Como e XX Settembre, con anche la realizzazione di due nuove rotatorie. Si tratta di un’operazione che avrà un budget finanziario complessivo attorno al milione di euro, mirato a mettere in sicurezza uno snodo pericoloso, dove in passato sono avvenuti anche dei gravi incidenti.
«L’obiettivo è in sostanza quello di garantire una maggiore sicurezza in uno snodo del paese dove vi sono stati già dei seri problemi riguardo alla sicurezza stradale - spiega il sindaco Sergio Zauli - con anche la realizzazione delle due nuove rotatorie che contribuiranno a ridurre la velocità dei veicoli in transito».
Il riassetto è stato pensato per migliorare le condizioni di sicurezza della via XX Settembre, che conduce alla stazione, come pure della vicina via Parini e della pista ciclo pedonale. L’operazione prevede prima la realizzazione delle due rotatori e a seguire la nuova strada che però, al momento, è ancora area di cantiere.
Il progetto dovrebbe poter essere concretizzato entro l’anno. Intanto, una volta che si saranno conclusi gli interventi di sistemazione edilizia sui fabbricati privati della zona di via Dante, il Comune ha poi già in progetto di realizzarvi un attraversamento pedonale rialzato per agevolare, e rendere nel contempo anche più sicuro, l’accesso verso le vicine scuole medie e materne.
Da ricordare infine che, di recente, il Comune ha investito anche circa 10 mila euro per rifare il marciapiede in via Piave, che era ormai usurato e che conduce al vicino supermercato, a cui fanno abitualmente riferimento diverse famiglie della zona.
L’obiettivo è insomma quello di mettere in atto una serie di opere, in diversi punti del territorio urbano, mirate evitare il più possibile il ripetersi di sinistra stradali, andando nel contempo sempre più incontro anche a quanti si spostano in paese a piedi oppure in bicicletta.
Anche con l’arrivo della bella stagione proseguono infine i controlli della polizia urbana, in particolare per cercare d’evitare che i guidatori spingano troppo il piede sull’acceleratore o compiano manovre azzardate.
© RIPRODUZIONE RISERVATA