
Cronaca / Olgiate e Bassa Comasca
Sabato 02 Agosto 2025
Troppi vandalismi in paese: un condominio assolda una guardia
Uggiate con Ronago. Schiamazzi notturni, frastuoni con le moto e danni in un immobile in via Garibaldi. Identico problema anche al lavatoio in piazzale Europa
Uggiate con Ronago
Un condominio in via Garibaldi, a due passi dal centro di Uggiate ha reclutato una guardia privata per controllare un gruppo di ragazzi considerati responsabili di danni, violazioni di proprietà e sporcizia.
«Non ne potevamo più – dice una residente – sono entrati anche nei garage e hanno fatto danni. Abbiamo sporto denuncia. Una notte, ne abbiamo trovati due sul pianerottolo. Abbiamo chiamato più volte i carabinieri o la polizia locale, ma che cosa possono fare? Li identificano, non è possibile andare oltre».
Racconta di schiamazzi, impennate e frastuoni con i motorini, gesti che disturbano i residenti e non solo nei dintorni del condominio, ma anche in altri punti, al lavatoio, dietro le scuole e la palestra, in piazzale Europa.
I ritrovi dei ragazzi che provengono pure da fuori paese, i loro gesti, le loro intemperanze, ma anche i progetti per venir loro incontro sono stati discussi nell’ultimo consiglio comunale, quando il sindaco Ermes Tettamanti ha presentato la fotografia dell’ordine pubblico e della società nell’ambito della relazione sullo stato d’attuazione dei programmi. Voce dopo voce, Tettamanti ha elencato tutte le attività della Polizia locale Terre di Frontiera, in gestione associata con Faloppio e Bizzarone.
«Il servizio c’è – ha sottolineato – ed è tanta roba. C’è il controllo del territorio, effettuato anche dai carabinieri per iniziativa propria o in collaborazione con la polizia locale. Ma le forze dell’ordine possono procedere solo su querela di parte» e ha detto di aver parlato più volte con i ragazzi, oltre ad aver preso nota delle proteste e delle lamentele dei residenti.
«Ma io non credo che i ragazzi si ritrovino solo per far schiamazzi – ha rimarcato Diego Dondelli, capogruppo di Uniti per il cambiamento – Diamo loro la possibilità di far qualcosa di diverso, diamo loro luoghi alternativi agli angoli in cui si ritrovano, diamo loro occasioni che non siano episodiche».
Replica del sindaco: «È un mondo variegato, quello dei giovani e non basta la repressione per educare – I fabbisogni giovanili? La Consulta comunale giovani sta cercando di intercettarli ». I problemi si accentuano nei mesi estivi, ma il disagio giovanile non è tema stagionale.
«Il Consorzio Servizi Sociali dell’Olgiatese ha presentato progetti strutturali contro il disagio giovanile – è intervenuto l’assessore Vittore Varsalona - Sono novità importanti, sostenute dai Comuni con un euro per abitante e tra i nostri obiettivi, anche quello di aprire uno Sportello Informagiovani ad Uggiate».
Dondelli ha osservato che ai giovani bisogna dare un po’ di libertà, non solo momenti organizzati e direttive.
L’assessore Varsalona ha portato due esempi di azioni positive: l’apertura ai ragazzi della palestra di Ronago, per una sera a settimana, in alternativa ai ritrovi spontanei sotto le case e il campetto sul sagrato di Ronago, ristrutturato su progetto della precedente amministrazione e sede del torneo organizzato nelle ultime settimane. «Un successo clamoroso – ha rilevato l’assessore – Tanti ragazzi giocano e si divertono. Nessun problema».
© RIPRODUZIONE RISERVATA