
Cronaca / Olgiate e Bassa Comasca
Martedì 05 Agosto 2025
Vandali scatenati al parchetto. Il sindaco: «Gesti da incivili»
Turate. In un raid sono stati danneggiati i bagni della struttura, ora chiusi. L’amarezza di Oleari: «Denota la mancanza di rispetto della cosa pubblica»
Turate
Vandalismi e danneggiamenti al Parco dei Veterani di via Cavour, i problemi hanno riguardato in particolare i servizi igienici dell’area verde, in questi giorni abitualmente frequentata da residenti e famiglie, che cercano un po’ di riparo dalla calura estiva senza per forza dover andare lontano da casa.
Ad essere stato sporcato e danneggiato è stato un lavandino, dal Comune fanno sapere che già in precedenza vi sono stati altri simili problemi.
«Quello avvenuto è un gesto incivile e irrispettoso, che non solo degrada uno spazio pubblico pensato per il benessere di tutti, ma offende anche chi, con impegno e risorse, lavora ogni giorno per mantenere vivi, puliti e accessibili i luoghi comuni – lamentano il sindaco Alberto Oleari e gli amministratori comunali - altri episodi di vandalismo si sono purtroppo recentemente verificati sul nostro territorio: sassi gettati all’interno dei wc pubblici dei parchi, rottura del water nei bagni per persone con disabilità, oltre rifiuti gettati in maniera irregolare».
L’appello rivolto dal Comune a tutta la cittadinanza è quindi di collaborare nel tenere pulito e in ordine il paese, anche per evitare agli addetti dell’ente locale di doversi trovare a disporre, nel cuore dell’estate, interventi e a manutenzioni urgenti per far fronte a danneggiamenti e “dispetti” che causano difficoltà alla comunità .
«Avere rispetto, senso civico e dimostrare collaborazione è il primo requisito per proteggere il nostro territorio – è l’invito rivolto ai residente – un patrimonio collettivo che appartiene a tutti i turatesi». L’amministrazione comunale procederà con le verifiche del caso e con successivi provvedimenti.
Già in precedenza, tramite vari controlli disposti sul territorio da parte della polizia locale, e anche con l’ausilio delle immagini delle telecamere del sistema di videosorveglianza, sono stati individuati e sanzionati quanti proprio non ne volevano sapere di rispettare le regole della civile convivenza., smaltendo ad esempio i propri rifiuti abusivamente. Intanto, la vicenda sta comunque facendo molto discutere in paese.
«Penso che oltre ai controlli serva l’impegno da parte di tutti nell’evitare che accadano altri atti vandalici o situazione analoghe– è la riflessione del residente Mario Marcuzzi – specialmente da parte delle famiglie che devono impegnarsi a sensibilizzare i giovani riguardo all’importanza di rispettare gli spazi pubblici, dando a propria volta sempre il buon esempio nel collaborare a tenere sempre pulito e in ordine il nostro paese, segnalando infine per tempo quando c’è qualcosa che non va, per effettuare subito le sistemazioni che dovessero rendersi necessarie e contribuendo così anche ad individuare chi è causa disagi e problemi».
© RIPRODUZIONE RISERVATA