
Cronaca / Olgiate e Bassa Comasca
Martedì 20 Maggio 2025
Via Repubblica, auto troppo veloci
«Il semaforo presto farà le multe»
Olgiate Comasco Incidenti a ripetizione: il Comune vuole sanzionare chi non rispetta i limiti - Domenica sera un’auto è finita contro le macchine parcheggiate all’altezza del maxi dosso
Olgiate Comasco
Allarme velocità in via Repubblica, il semaforo “gentile” non basta. Sarà potenziato anche con il dispositivo che multa chi passa col rosso.
L’incidente di domenica ha confermato il diffuso mancato rispetto del semaforo, installato anni fa all’altezza dell’intersezione con via Santi Ippolito e Cassiano, che fa scattare il rosso se si superano i 50 chilometri orari.
Domenica sera un giovane – 20 anni – alla guida di una Hyundai i10 proveniente da Oltrona, nel tentativo di scansare l’auto che lo precedeva e che si era fermata al rosso, all’altezza del maxi-dosso è decollato e con la vettura si è schiantato contro le auto in sosta dalla parte opposta.
Se in quell’istante fosse transitato un mezzo o un pedone, l’esito sarebbe potuto essere drammatico. In questo caso il giovane non ha riportato ferite gravi; pesanti invece i danni alla propria auto e all’Audi che ha centrato; marginalmente coinvolto il furgoncino posteggiato dopo l’Audi.
Chi risiede in zona conferma la preoccupante frequenza con cui viene ignorato il semaforo rosso perché non si rischiano sanzioni. Per rallentare la velocità e mettere in sicurezza i pedoni, in particolare i bambini all’entrata e uscita dal plesso di via Repubblica (scuola dell’infanzia e primaria), nel 2015 era stato realizzato un attraversamento pedonale rialzato. Misure di mitigazione della velocità che si scontrano con una diffusa tendenza a snobbare il semaforo intelligente e lo stesso maxi-dosso, la cui efficacia in termini di rallentamento si è ridotta per effetto dell’usura e dei lavori fatti in zona, che l’hanno rovinato e abbassato. Il risultato è che via Repubblica, un rettilineo, è percorsa ad alta velocità giorno e notte.
«Il semaforo pedonale, installato per mettere in sicurezza l’attraversamento dei bambini che frequentano il plesso di via Repubblica, va trasformato in un T-Red che multa chi passa con il rosso» dichiara il sindaco Simone Moretti.
«Così com’è non funziona; sono in troppi a non rispettare il rosso, perché sanno che anche se passano non vengono multati. Non c’è altra soluzione, se non toccare sul portafoglio. Sulla velocità e sul passaggio con il rosso faccio volentieri cassa. Lì ci sono due scuole e un parco giochi, ci vuole un’attenzione doppia». Stessa indicazione dalla polizia locale.
«Si può pensare a un dispositivo con fotocamera che si attiva nel caso in cui un veicolo oltrepassi la linea di arresto con il rosso e multa da remoto– spiega Valeria Giudici, comandante della polizia locale – Sistema che permette di tenere sotto controllo il passaggio con il semaforo rosso e gli eccessi di velocità. Nel frattempo faremo controlli con il telelaser».
© RIPRODUZIONE RISERVATA