Se padrino e madrina finiscono in soffitta

Due figure destinate dalla Chiesa ad accompagnare il battezzando nella vita cristiana sono ridotte a “orpello coreografico” E così molti vescovi preferiscono cancellarle

Francesco Peloso

I tempi cambiano e la Chiesa un po’ si adegua un po’ cerca nuove strade. Così, anche le tradizioni più antiche entrano in crisi. È il caso della figura del padrino e della madrina presenti nei sacramenti del battesimo e della cresima, sono sempre di più, infatti, le diocesi italiane che stanno abolendo queste figure dai riti. Da ultimo è accaduto nella Chiesa di Palermo, ma la stessa decisione è stata presa dai vescovi di Grosseto, Sulmona, Ventimiglia, Viterbo, Agrigento, Spoleto e così via.

© RIPRODUZIONE RISERVATA