Batterica, virale, fungina: ecco tutti i pericoli della polmonite

La patologia È uno stato di infiammazione che coinvolge i polmoni. Può interessare i soli alveoli oppure caratterizzare l’interstizio

La polmonite è uno stato di infiammazione in genere a carico di un polmone ma che può anche interessarli entrambi. Si tratta di una patologia frequente soprattutto nella stagione fredda, ma che fortunatamente solo in alcuni casi porta a situazioni che richiedono il ricovero in ospedale.

«L’incidenza della polmonite in autunno e inverno – spiega Chiara Baldessari, pneumologa dell’Irccs Policlinico San Donato – è sempre elevata e non è raro che a seguito del picco influenzale possano verificarsi delle polmoniti che hanno origine proprio dall’infezione virale. L’influenza, inoltre, può abbassare le difese immunitarie e aprire le porte a una sovrapposizione batterica».

© RIPRODUZIONE RISERVATA