
Salute & Benessere / Cantù - Mariano
Mercoledì 07 Settembre 2022
Discoteche, pub, ristoranti: tanti i giovani e giovanissimi soccorsi per abuso di alcol
I numeri I dati di Areu confermano un trend in linea con quello nazionale. Il maggior numero di interventi delle ambulanze si concentra nel weekend
Le ambulanze impegnate a soccorrere i giovani ubriachi nelle piazze e fuori dalle discoteche.
I dati di Como secondo Areu sono in linea con quelli nazionali. Con ogni probabilità la nostra provincia non è una di quelle più colpite da questo problema sociale. Il tema comunque ha una rilevanza per la tutela della salute pubblica, soprattutto se i pazienti in coma etilico tratti in salvo dai soccorritori hanno perfino soltanto 13 anni.
«Nel 2019 abbiamo effettuato 56 soccorsi per minori in stato d’ebbrezza - spiega Marco Paiella, direttore del 118 a Como –. Durante la pandemia il numero delle uscite si è ridotto, come immaginabile, per poi risalire. Nel 2020 i soccorsi sono stati 31 e nel 2021 altri 36. Ad oggi nel 2022 siamo a 40. La fascia d’età predominante è quella dei giovani di 17 anni. Abbiamo registrato anche due casi di adolescenti di 13 anni. I giovani di 14 anni soccorsi sono in media cinque all’anno».
© RIPRODUZIONE RISERVATA