Donne e tumori, i nuovi pericoli: fumo e troppo sole fra le cause

La campagna Una guida distribuita dall’Associazione italiana di oncologia. Polmoni e pelle gli organi per i quali si registra un incremento dei casi

Donne e tumori, i nuovi pericoli: fumo e troppo sole fra le cause
Il melanoma è la più aggressiva tra le neoplasie della pelle

Seno, colon-retto, polmone, tiroide, melanoma, ovaio, utero e cervice: sono queste le forme di cancro che colpiscono maggiormente le donne, con 182mila nuovi casi l’anno.

Il Covid ha causato gravi ritardi negli screening e oggi i numeri risultano in salita. Tra i tumori in forte ascesa nella popolazione femminile ci sono quello al polmone, causato dal fumo – una vera emergenza degli ultimi anni – e il melanoma, dovuto alla mancata protezione solare e alla scorretta esposizione. Per sensibilizzare all’importanza dei corretti stili di vita e della diagnosi precoce, prende il via “Neoplasiadonna”, la campagna di comunicazione ideata da Aiom (Associazione Italiana di Oncologia Medica), resa possibile dall’educational grant non condizionante di AstraZeneca. Con una guida sulla prevenzione che verrà distribuita nelle maggiori città italiane, attività social, interviste e confronti con clinici e pazienti, incontri di sensibilizzazione one-to-one e uno spot, si ricorderà l’importanza di prendersi cura della propria salute e di non sottovalutare i controlli di routine.

© RIPRODUZIONE RISERVATA