
Salute & Benessere / Como città
Mercoledì 17 Agosto 2022
Lo sport nei mesi più caldi? «Sì, ma senza improvvisare»
Intervista Le vacanze sono per molti l’occasione per riprendere un’attività sportiva, con conseguenze non sempre felici. Il fisiatra: «Dai muscoli alle articolazioni, i soggetti più sedentari sono anche quelli esposti ai rischi maggiori»

L’estate e le vacanze sono per molti l’occasione per avere più tempo da dedicare all’attività sportiva. Contrastare la sedentarietà è un gesto importante, ma è altrettanto fondamentale fare attenzione quando si fa sport, soprattutto per le persone non allenate.
Il rischio, infatti, è quello di causare dei danni ai muscoli e alle articolazioni, oppure arrivare a situazione patologiche più gravi come lesioni muscolari, danni da sovraccarico o fratture.
«La prima cosa da dire è che il caldo non è la causa principale degli infortuni estivi - spiega Sabrina Luoni, fisiatra e specialista in Medicina dello sport del Cof Lanzo Hospital – in quanto le persone si fanno male perché spesso decidono durante le vacanze di iniziare un’attività sportiva senza averla mai fatta prima».
© RIPRODUZIONE RISERVATA