
Salute & Benessere / Como città
Mercoledì 22 Febbraio 2023
Sempre più progressi per le protesi: ecco i motivi per non averne timore
Chirurgia ortopedica Gli interventi di protesizzazione fanno ancora paura. Eppure le nuove tecniche consentono una piena ripresa della funzionalità
Restituire un’adeguata funzionalità all’articolazione dell’anca o del ginocchio è l’obiettivo di un intervento di protesizzazione. Oggi c’è ancora timore nella popolazione nel sottoporsi a questo tipo di chirurgia, ma grazie a tecniche sempre più sofisticate è possibile riprendere le proprie attività in poco tempo. Fondamentale, inoltre, evitare che la situazione degeneri del tutto in quanto l’esito dell’intervento dipende anche dalla tempistica di diagnosi.
«Si arriva a un intervento di protesi – spiega Corrado Bait, responsabile dell’Unità Operativa di Chirurgia Articolare e Traumatologia dello Sport all’Istituto Clinico Villa Aprica – per due motivi. Quando cioè l’articolazione ha subito una degenerazione artrosica o perché l’articolazione ha perso la sua funzionalità a seguito di un incidente, quindi a seguito di una frattura può essersi alterata l’anatomia dell’articolazione e questa non lavora più correttamente, si usura, e quindi per farla tornare a essere funzionale ha bisogno di essere protesizzata».
© RIPRODUZIONE RISERVATA