Una montagna di detriti, per spostarli servirà almeno mezzo milione
L’alluvione Impressionante la quantità di materiale depositato a Muggiò: non solo terra, pietre e alberi ma anche arredi per circa mille metri cubi
L’alluvione Impressionante la quantità di materiale depositato a Muggiò: non solo terra, pietre e alberi ma anche arredi per circa mille metri cubi
Como Rapinese incalza e l’assessore Sertori replica: «Se dipendesse da me non metterei nulla: il lungolago è già bello così. Ma la Regione si impegna a stanziare i soldi necessari»
La protesta Contestati i nuovi criteri decisi dal Comune, struttura alla pallavolo. Per gli altri solo dalle 8 alle 14. La Comense: «I ragazzi sono a scuola. E nessuna alternativa»
Il caso L’ipotesi di mettere in sicurezza l’area senza dover portare via e smaltire gli inquinanti. Risposta: niente pareri su procedure in corso e per l’amianto chiedere al dicastero della Salute
Le stime Sono 11,5 per il pubblico e cinque per i privati - In Comune 400 segnalazioni per l’iter dei risarcimenti - Previsti 5 milioni solo per la messa in sicurezza del Cosia
Area dismessa L’aumento dei costi sta ostacolando il progetto di riqualificazione - Si valutano alternative tecniche che non prevedano la rimozione completa del materiale
L’allarme Proseguono a fatica le operazioni di pulizia sulle acque del primo bacino - Il battello “spazzino” non regge il peso del materiale
Grandi opere Da quarant’anni una spina nel fianco. Acinque ha un piano, ma dopo 20 mesi nulla si è mosso
Traffico Da martedì mattina riprende il cantiere in A9: ultimo intervento sul viadotto Fati. Lo scambio di carreggiata verrà modulato nel corso della giornata in base alla viabilità
Il caso Rapinese attacca ancora il parroco: «Non ha i requisiti, io le cose le faccio bene». «Chi dà una mano deve rispettare le regole, se non sei in grado lascia stare»
La polemica Le opposizioni annunciano: «Sul Dup pronte 98 richieste di chiarimenti» - «Dalla giunta mancanza di rispetto, vogliamo risposte». Il sindaco: «La buttino pure in caciara»
Lazzago Durante le partite del Como la zona diventa off limits per la sosta - Un utente: «Noi andiamo a lavorare, non ci sono altre aree vicine alla stazion
Como Acqua Sono le nuove condotte fognarie di Tavernola, Cernobbio, Blevio e Torno - L’obiettivo è sostituire le vecchie tratte in cattive condizioni e creare nuovi collegamenti
La rivoluzione Le strutture vetrate permanenti diventeranno provvisorie per restare in uso solo 6 mesi. Poi dovranno essere sostituite da ombrelloni e tavolini
L’intervento Restauri in ritardo, serviranno altri sei mesi. L’opera costerà nel complesso poco più di due milioni e aprirà la prossima estate
Comune Grandi incompiute, prima tappa del nostro tour. Il cantiere avanza, scadenza marzo 2026 per i fondi Pnrr
Ambiente Trovata una soluzione per rimuovere la gran quantità di detriti. Ieri la bonifica dell’area di fronte ad hangar e Yacht club dopo le lamentele dei giorni precedenti
La vertenza Ennesimo ribaltamento di fronte, questa volta favorevole all’associazione - Il giudice: «Eliminare chiusure e ostacoli». Il sindaco: «Nella vita ci vuole pazienza, e io ne ho»
La lite Il parroco aveva parlato di politica disumana - Rapinese: «Ha rovinato la qualità della vita a Rebbio. Quando accoglie persone rispetta le leggi sanitarie?»
Botta e risposta Lite in provincia tra i due leader politici. Il ministro leghista alla segretaria Pd: «Lei pensa a Greta e noi al territorio. Tremezzina? Attenzione massima»
Via Sinigaglia Tutti contro il Comune dopo l’annuncio. Il consiglio d’istituto: «Spreco, confusione e pochezza». Gaddi e Nessi attaccano. Il sindaco rilancia citando i dati
L’ordinanza I giudici amministrativi negano la sospensiva della sentenza del tar di luglio. Il legale della parrocchia: «Nulla è precluso, negativo il fatto che l’attività resta sospesa»
Politica Dalle famiglie e dai partiti di opposizione piovono critiche sulla decisione della giunta di chiudere un’altra scuola in città
Comune Il sindaco annuncia lo stop a un’altra scuola. «Possono andare alla Foscolo o in via Fiume, c’è posto». «Sostituita con un parcheggio su più piani? Vedremo». E la “Virgilio” si sposterà da via Magenta a via Lucini
Il caso Altra giornata difficile a Palazzo Cernezzi con le domande di chi dovrà anticipare cifre non dovute - Il Pd accusa: l’esenzione? Il sindaco poteva mantenerla. La replica del sindaco: «Quando potevano non si sono opposti»
L’inizio rinviato Le pessime previsioni meteo hanno indotto il Comune a modificare il programma della festa. L’inaugurazione venerdì, il tradizionale ristorante gastronomico da venerdì a domenica sera
Tributi Un centinaio gli utenti in coda allo sportello in cerca di chiarimenti per il nuovo “bonus sociale”. Che sarà riconosciuto più avanti a titolo di conguaglio
Il vicepresidente dell’Inter vive nel Comasco dal 1995: «Cernobbio, poi Moltrasio. E la città è sempre bella. Per i nostri figli è l’ideale, penso che rimarremo sempre. Il talento del Como? Un grande futuro, come Fabregas»
Nuovo stop Alla soglia dei cent’anni, il piroscafo era stato già costretto a ridurre le uscite - In corso le verifiche per valutare l’entità del danno, il fermo potrebbe protrarsi più a lungo
Via Cavallotti Non si contano più documenti, appelli e pronunciamenti per la disputa fra Comune e associazione - La presidente Forgione ora chiede al giudice di esprimersi sulla competenza e sulla legittimità degli atti impugnati
Loading...