Caso scuole chiuse, tutti i partiti contro Rapinese
Regione Dalla Lega al Pd, giudizio unanime sul Comune. Richiesti chiarimenti sugli aspetti economici e numerici. E poi l’invito lanciato al sindaco: «Fermati, parliamone»
Regione Dalla Lega al Pd, giudizio unanime sul Comune. Richiesti chiarimenti sugli aspetti economici e numerici. E poi l’invito lanciato al sindaco: «Fermati, parliamone»
Il meeting Ministri delle principali potenze economiche del mondo e di altre nazioni, come Kenya, Tunisia, Vietnam e Sudafrica, hanno confrontato a Solfagnano le rispettive politiche per garantire maggiore inclusività
Assisi Esperienze del nostro territorio al centro del forum internazionale sulla disabilità. Figini (Cometa): «Un’occasione per parlare con i fatti di opportunità lavorative per tutti»
La protesta I genitori di via Perti e dell’asilo Carluccio, contrari alla chiusura, pensano alla consultazione popolare - Il portavoce Falanga: «Vogliamo coinvolgere la città nel dibattito. Al vaglio un quesito, l’alternativa è andare al Tar»
Primo giorno Le principali potenze economiche del mondo, protagoniste del g7, si sono confrontante anche con altri Paesi, come Kenya, Tunisia, Vietnam, Sud Africa e un rappresentante dell’Unione Europea
Como Il caso dello storico edificio di Breccia torna alla ribalta. Il presidente di Orticolario: «Parco inutilizzato, che tristezza. Si studi un progetto per ottenere l’area in concessione»
La storia Invitato a esibirsi con gli Articolo 31 al Forum di Assago come storico supporter, dopo anni di concerti e passione
Il caso Sindaco e provveditore convocati dalla Regione. Rapinese rivendica: «Meno immobili, ma a norma». E l’assessore leghista lo riprende: «I tuoi modi sbagliati»
Il caso Il sindaco rivendica la decisione di chiudere l’immobile: «Cittadini accecati dal rancore». Ma il presidente del consiglio d’istituto: «Investiti tanti soldi pubblici, il problema riguarda tutti»
Il tema Le valutazioni di esperti e operatori del settore dopo un’altra estate da tutto esaurito. Leoni (Federalberghi): «Overtourism? Parola sbagliata». Minazzi (Insubria): «Servono più dati»
Associazioni Il club celebra settant’anni di storia. Tra i tanti eventi una conferenza dedicata alle comasche in Pinacoteca
La giornata Ancora corse cancellate e in ritardo. I pendolari: «Così da settimane, ma i lavori non aiutano» - Alla stazione unica dalle 8 era impossibile trovare posto
Primaria Nel verbale votato all’unanimità si esprime dissenso rispetto alla decisione presa dalla giunta Rapinese: «Nella struttura è ospitata la biblioteca di quartiere, oltre agli uffici di tutto l’istituto»
Le voci Molti contratti validi solo da aprile all’autunno - E con il caro affitti è sempre più difficile restare in città - «Pago 800 euro, l’anno scorso avevo 4 mesi di arretrati»
Modifiche da oggi Le corse delle 7.15 verso Milano e delle 18 da Cadorna non passano dal centro - L’ex assessore Butti: «In stazione unica parcheggio già al limite». Ieri avvisi solo sul tabellone
Il caso La scoperta ieri mattina alla scuola media Lorenzin. Locali da poco restaurati inagibili per qualche giorno
In Regione La proposta di Orsenigo (Pd) è stata accolta Audizione fissata per il 10 ottobre
Mobilità Tutto quello che c’è da sapere per viaggiare sulle linee urbane, punto per punto. Le novità in vigore da metà ottobre
Solidarietà La mediatrice: «Hanno vissuto nelle campagne del Mali e del Niger fino a due giorni fa, per loro è la prima volta in città». In oratorio don Giusto tramite i corridoi umanitari, scappano dal terrorismo
Il caso Dopo la sentenza del Tar e 52 famiglie del Luna Park valutano se chiedere un rimborso al Comune
Loading...