I dubbi da sinistra sullo stadio: «Occasione unica, ma serva alla città»
Punti di vista Opere complementari e vantaggi pubblici. Sono le richieste avanzate da Pd, Verdi e Sinistra italiana. Gaiani (Pd): «Così regaliamo un’area iconica ai privati»
Punti di vista Opere complementari e vantaggi pubblici. Sono le richieste avanzate da Pd, Verdi e Sinistra italiana. Gaiani (Pd): «Così regaliamo un’area iconica ai privati»
I dati In città le persone tra i 60 e i 100 anni (o più) sono cresciute del 4%. Resta invariata la fascia tra 13 e 30 anni - Diminuiscono i più piccoli (-1% tra 0 e 13 anni), ma soprattutto sono diminuiti i giovani adulti: -4% tra 2005 e 2025
Ricordi Il giornalista comasco di Avvenire Nello Scavo lo conosceva da anni: «Informato, eppure domandava. E c’era modo di ridere»
Il ricordo L’ex presidente della Regione Lombardia e di Fondazione Cariplo: «Ha sempre detto che l’economia deve piegarsi ai bisogni dell’uomo»
Realtà cattoliche I rappresentanti di Caritas, Acli e Azione Cattolica sulle sfide (anche) per Como. Breda: «Occhio profetico». Consonno: «Vide i poveri invisibili». Ronconi: «Con lui “Chiesa in uscita”»
Turismo La decisione dei giudici su un ricorso contro il Comune di Sirmione è un precedente. Majeli (RentAll Como): «Più edilizia pubblica». Maviglia (My Home in Como): «Scelta legittima»
Venerdì Santo Il cardinale ha guidato i fedeli alla chiesa di San Bartolomeo e ha benedetto la catena del miracolo. Poi la meditazione nella basilica del Crocifisso: «La vostra speranza sia figlia di quotidiane scelte costruttive di pace»
I numeri Carimate si conferma al vertice della classifica provinciale. In basso restano i Comuni dei frontalieri. Il calo più significativo tocca a Oltrona di San Mamette. Cernobbio, per anni in cima, scivola alla quarta posizione
Curiosità A 11mila chilometri da qui una copia della città. Uno specchio d’acqua con cigni. Fiori, statue e colonne. Area turistica, trovata per caso da un comasco in viaggio
Proposta Se ne è parlato a Villa Erba durante il convegno. Lironi (Fondazione Cariplo): «Riconoscimento dovuto». Levrini (Fondazione Volta): «Due lettere a Matteo Salvini»
Online L’immagine viene elaborata nel formato di un personaggio con i suoi oggetti iconici.Canova, economista: «Con tutti questi nuovi dati l’intelligenza artificiale diventa più precisa»
Lavori fermi Oggi la decisione sul destino del cantiere, fermo da settimane. Società edile di Favara (Agrigento). Nessun dipendente segnalato tra 2019 e 2023, ricavi altalenanti, ha sedi fatiscenti. E alle chiamate non c’è risposta
Como La disavventura della frazione cittadina prosegue da ormai dieci mesi. Gaia De Masi: «Docenti non auto muniti e famiglie in difficoltà»
Como Con la chiusura dell’asilo di Monte Olimpino annunciata questa settimana e quella, ribadita nell’ultima delibera, della struttura di via Passeri, una parte di città resta senza servizio comunale
Il ricordo In Camera di Commercio convegno a più voci. Casati: «Aiutò a fondare il Centro Volta e poi l’università». Milani: «Rifondò la biblioteca. Che ora però “traballa”»
Monte Olimpino Il Comune comunica che non aprirà a settembre «E ci danno solo una settimana per scegliere un’alternativa: troppo poco»
La città cantiere Chiusa dal 2022 quando cadde un masso - Barriere anche a San Vitale, dove accadde lo stesso nel 2021 - L’Archeologica: «Stiamo studiando la fortificazione»
1925-2025 L’ex primo cittadino e campione olimpico di scherma è stato ricordato al Sociale Sergio Simone: «Per lui la città era un luogo di convivenza». L’ex compagno di squadra: «Esempio di correttezza»
La curiosità Un tuffo nel passato reso possibile dal decreto legge voluto dalla senatrice Casellati che ha portato a sfoltire il corpo di norme dello Stato, eliminandole ben 30mila
Il quadro Altissimo il dato dei veicoli: sono quasi uno per residente. Una rarità i sindaci “under 35”: solo sei
Loading...