Ticinese contro la multa in Ztl. Undici anni di cause per 191 euro
La storia Arriva fino in Cassazione perché vuole contestare la contravvenzione, ma davanti a un giudice svizzero
La storia Arriva fino in Cassazione perché vuole contestare la contravvenzione, ma davanti a un giudice svizzero
In difesa delle donne Aumentano i provvedimenti contro persecutori e molestatori. Il questore: «In questo modo cresce la prevenzione»
L’inchiesta Il gestore lo scorso anno del locale di Casate accusato di abusi su una ventenne: «Mi palpeggiava, non ho detto nulla per non perdere il posto». Ma lui nega ogni contestazione
Tribunale Sul fallimento Olmetto indagine sui danni. Giallo della casa a New York mistero sull’acquirente
La condanna La Cassazione conferma la pena a carico di un professionista con studio in via Diaz. Era anche finito in carcere due anni fa per sottrazione fraudolenta al pagamento delle imposte
Incidente di via Milano Sempre gravissima in rianimazione la liceale comasca di 17 anni. I testimoni hanno sollecitato i soccorsi: l’automedica, che risultava essere in via Italia Libera, ha impiegato 5 minuti
Abusi sulle donne Maltrattamenti perché lei non vuole il figlio. Intervengono i carabinieri
L’idea L’ex presidente dell’Ice Club lancia la proposta: «Partnership associazioni e privati. Struttura ricettiva per attirare atleti da tutto il mondo»
Uggiate con Ronago La squadra mobile acquisisce documenti a Rodero, Blevio e Cucciago
Sanità C omputer e luci si sono spenti all’improvviso: isolati i soccorritori. È andato ko l’unico gruppo di continuità in funzione
Como La testimonianza: «Ha insultato un uomo domenicano. In lacrime il figlio di 5 anni». Assessore e polizia locale indagano
L’inchiesta Blitz a Uggiate. In cella un’intermediatrice: aiutati 171 brasiliani a diventare italiani. Sequestri anche a Rodero, Blevio e Cucciago.
Il “nuovo” Sinigaglia Previsti più tornelli, ma i tempi per l’ingresso potrebbero farsi piuttosto lunghi. Rete anti lancio di oggetti tra i distinti e la curva ospiti
Intervista Il ministro Alessandra Locatelli: «Superare quel concetto antico di chi ha sempre bisogno di aiuto e creare piuttosto un mondo per chiunque»
La polemica Dopo solo 14 anni si parla già di ingrandire la struttura. Scelte iniziali sbagliate? All’epoca ignorati i medici: diminuiti i posti anche se la popolazione cresceva e invecchiava
L’inchiesta La direzione antimafia chiude l’inchiesta e chiede il giudizio immediato per tutti gli arrestati. Il blitz a fine maggio. Cinquanta gli episodi contestati
Tesoro storico Acquistato quarant’anni fa da un uomo residente in città. Lo recuperano i carabinieri: era all’asta. Il “proprietario” ignaro del furto
L’intervista Guido Rispoli, procuratore generale di Brescia: «Più leggevamo le carte e più era chiaro che l’istanza era inammissibile»
Brescia, ultima fermata. Si scende, signori. Si scende dal treno dei sospetti. Si scende dal treno delle suggestioni. Si scende dal treno dei pozzi dell’informazione avvelenati da notizie parziali, artefatte, quando non clamorosamente false. Giù dai vagoni carichi del fango …
La sentenza La Corte d’Appello non riapre il caso e salgono a 24 i giudici certi della loro colpevolezza
Loading...