L'astratto
Quanto paghereste per un record? Comprendo la vostra perplessità: non è questa una domanda alla quale si risponde così, sui due piedi. Per aiutarvi, dirò che la quotazione più aggiornata di un record è due milioni e mezzo di dollari.Una …
Quanto paghereste per un record? Comprendo la vostra perplessità: non è questa una domanda alla quale si risponde così, sui due piedi. Per aiutarvi, dirò che la quotazione più aggiornata di un record è due milioni e mezzo di dollari.Una …
Pensava di poter fare lo spiritoso, il buon Guido Bertolaso. Pensava di poter raccontare a tutti di quella volta che, al telefono con Bill Clinton, sulla lingua sentì prudere l’impellenza di una battutina: «Lo sa? Io e lei abbiamo un …
Mamma quanto dev’essere noioso vivere in Inghilterra! Il più delle volte, dopo l’ennesima tazza di tè, uno si risolve ad accendere la televisione. Che cosa vede? Una partita di cricket. Per chi non lo sapesse, il cricket è lo sport …
Ieri ho comprato il biglietto al distributore automatico di una stazione ferroviaria. Vedete quanto sono eccitanti le mie giornate? Ma non è di questo che ho intenzione di parlarvi.Piuttosto, vorrei raccontarvi della mia sorpresa quando il biglietto è andato a …
Giornali e tv hanno dato notizia delle dimissioni di Scajola (e di altre faccende relative a intrecci tra politica e giustizia) con il solito tono catastrofista. Forse per inerzia - o per mancanza di sensibilità - i media rifiutano di …
Che cosa fate quando vi capita di rovesciare il caffelatte sul tavolo, minacciando l’integrità del giornale fresco di stampa - già aperto su quella gustosa rubrica; come si chiama? "buonanotte" - e le zampe del gatto? Rivolgete qualche moderata imprecazione …
Quando i generali parlano, è uso ascoltarli. Ecco perché non dubitiamo che il Congresso degli Stati Uniti presterà attenzione alle parole di John Shalikashvili e Hugh Shelton, due generaloni dell’Esercito i quali, per quanto in pensione, hanno ancora l’occhio acuto: …