
Tavecchio, il via alla successione. «Il direttivo è unito e compatto»
Calcio La scomparsa del presidente lombardo obbligherà a nuova elezione. Il nipote Mario: «Stiamo cercando una figura all’interno del nostro gruppo»
Calcio La scomparsa del presidente lombardo obbligherà a nuova elezione. Il nipote Mario: «Stiamo cercando una figura all’interno del nostro gruppo»
Il confronto Confesercenti organizza il dibattito tra i comaschi che aspirano al Pirellone. Tutti contro tutti. La maggioranza uscente si difende e si promuove, le opposizioni attaccano
Quando ha lanciato le sue proposte, con ogni probabilità, il ministro Validitara sapeva già in che ginepraio sarebbe finito. Primo perché qualunque spillo spostato in un ambiente conservatore (dal punto di vista culturale) come la scuola, impermeabile a ogni riforma, …
Elezioni regionali Il Terzo Polo presenta i suoi candidati, a Como anche Carlo Calenda che sottolinea: «La priorità è la sanità».
Intervista Fontana è candidato al secondo mandato alla presidenza lombarda, sostenuto dalla coalizione di centrodestra
Il lutto Per anni segretario della Camera del lavoro, fu tra i promotori del sindacato dei tessili e uno dei primi terzomondisti del territorio. Dalla politica al volontariato, sempre fedele ai suoi ideali. La Cgil: «Sue alcune delle conquiste sociali più significative»
Viabilità Secondo lotto al palo perché mancano fondi. Fermi (Lega): «Vanno trovati, la Lombardia può contribuire». Orsenigo (Pd): «Situazione da sbloccare, non si scarichi tutto su Anas». Molinari (FdI): «Dialogo serio con Roma»
Viabilità Secondo lotto al palo perché mancano fondi. Fermi (Lega): «Vanno trovati, la Lombardia può contribuire» Orsenigo (Pd): «Situazione da sbloccare, non si scarichi tutto su Anas». Molinari (FdI): «Dialogo serio con Roma»
Lutto Sindacalista di lungo corso, aveva iniziato con i tessili negli anni ’90 e poi era diventato segretario generale della Camera del Lavoro. Nel 2002 era stato candidato sindaco e capogruppo dell’opposizione in consiglio comunale. I funerali martedì alle 11.30 a Rebbio
Verso le elezioni Una è ispirata da Pandakovic: «Ci sono giovani preparati». Al lavoro anche Curi e Guazzetti. In attesa delle mosse del sindaco di Como
Verso il voto Il candidato del centrosinistra ieri a Villa Guardia con i sostenitori: «Dopo 28 anni ce la giochiamo: si può cambiare»
Elezioni Molinari, Berlanda, Arosio, Dotti, Lingeri, Zuccon: ecco i nomi dei sei comaschi in corsa per il Pirellone
Verso le elezioni Si vota il 12 e il 13 febbraio prossimi. Le liste per Fontana le più affollate. Certi Molinari, Fermi, Turba e Gaddi. Nel centrosinistra in corsa soprattutto sindaci ed ex
Via Borgovico Stefano Molinariha sentito le urla ed è uscito di casa. Immobilizzato l’uomo
La candidata presidente Negli studi de La Provincia l’ex assessore alla Sanità spiega i motivi della sua discesa in campo appoggiata da Renzi e Calenda
Biblioteca L’incontro con la stampa si è svolto in biblioteca, dove si terrà anche il dibattito pubblico alle ore 19. Presente anche l’ex presidente di Fondazione Cariplo, Giuseppe Guzzetti
Elezioni regionali La battuta del leader di Azione fa riferimento a Doha Zaghi, in arte Lady Demonique, nota per i suoi video hard e che era candidata la scorsa primavera per le comunali in Agenda Como 2030, insieme ad altri esponenti di Più Europa, Italia Viva e Azione
Nel mitico sketch dell’Ottavo Nano di alcuni anni fa, Corrado Guzzanti nei panni di Walter Veltroni non poteva candidare premier Amedeo Nazzari perché “morto”. Lo stesso impedimento vale per il grande Luigi Pirandello al vertice del Pd, ed è un …
Le dichiarazioni Per il capogruppo di Svolta Civica 170mila euro, Rapinese è a quota 158mila. Pubblicati i dati sul sito del Comune: oltre i 100mila euro Tocchetti e Minghetti. Anzaldo a 99mila
Palmiro Togliatti magari non è proprio nel Pantheon del Pd, ma potrebbe starci se non altro per qualità politiche. Nel 1944, l’allora leader del Pci reduce dalla Russia decise la cosiddetta “svolta di Salerno”, cioè l’accantonamento della pregiudiziale anti monarchica …