La scuola è “rinata” dalle acque
Cernobbio Il plesso di “Campo Solare” era chiuso dall’alluvione del 27 luglio 2021
Cernobbio Il plesso di “Campo Solare” era chiuso dall’alluvione del 27 luglio 2021
Il sindaco di Blevio: «Senza gli interventi già effettuati i danni sarebbero stati ancora più ingenti». E il collega di Torno: «Un pezzo di montagna è scivolato a valle, domenica non salite sul Montepiatto»
Libri Il volume di Sandra Lawrencein è un viaggio illustrato alla scoperta del patrimonio naturale mondiale. Racconta di “paradisi” creati dall’uomo con fatica e tenacia , ma in molti casi abbandonati e ridotti in miseria
Cernobbio, era stato chiuso il 5 maggio per la demolizione e ricostruzione. L’intervento rientra nelle opere previste dopo l’alluvione del luglio 2021
Solbiate con Cagno Le piogge torrenziali hanno gonfiato il corso del torrente
Uggiate con Ronago Il racconto del gruppo Osha, in vacanza nella Romagna colpita domenica dal nubifragio - «Tremavano anche le casette del villaggio dove eravamo ospitati, per un attimo abbiamo temuto il peggio»
Cernobbio Dopo quattro anni di stop, il plesso di Capo Solare è pronto a riaprire i battenti: opera da 1,5 milioni
Il rapido prosciugamento di un lago situato sotto la calotta glaciale della Groenlandia ha generato un' enorme inondazione , una delle più grandi mai registrate nella storia di questo territorio, pari all'acqua che scorre dalle cascate del Niagara in nove …
Blevio Il sindaco Trabucchi fa il punto sugli interventi per la messa in sicurezza del paese
Cantù. Gli interventi per sistemare i danni causati in città dopo il nubifragio del 5 luglio. Non si potrà transitare in via Daverio per tre giorni, limitazioni in via Mazzini fino al 13 agosto
Cernobbio, intervento del Soccorso Alpino in seguito al temporale di giovedì sera
Cernobbio Investiti 375mila euro per l’impianto di riscaldamento alimentato a cippato
Valsolda Giulio Bonvicini, 69 anni, aveva lasciato il paese da alcuni anni. In molti lo ricordano come persona spiritosa, affabile e generosa
Dopo il maltempo Due allagamenti in tre giorni, commercianti e residenti sono esasperati. Marelli: «Ma quale eccezionalità». Altri invocano più manutenzione: «La strada era un fiume»
Via Scalabrini La testimonianza di Melissa, prigioniera in auto durante la tormenta di lunedì. «Sono stata investita da un’onda e la vettura si è fermata. Costretta a rifugiarmi sul tettuccio»
Paratie Operai e mezzi meccanici sono al lavoro per la fase più “visibile” dei collaudi. Caloisi (dirigente Aria): «Ma la strada si allagherà sempre in caso di piogge come sabato»
Il caso Domenica sono caduti più di 50millimetri di acqua in mezzora, senza causare danni. «Si è attivata la procedura “allerta rossa”, ma le briglie hanno retto. Un segnale molto positivo»
Maltempo Lungolago chiuso per due ore, riaperto in tarda serata. Allagato il sottopasso di via Colombo a Como: chiusa via Scalabrini, circolazione dei treni in tilt per un albero sui binari a Cadorago. Pianta caduta anche a Veniano, tetto scoperchiato a Lurate Caccivio
Meteo Nuove celle temporalesche sul territorio. Allerta arancione della Protezione Civile. Strade allagate in città e provincia. Sul lungolago chiusa la corsia del bus (riaperta alle 17.15)
Tanti gli interventi di soccorso a causa delle forti piogge