Cantù, stop in via Milano Niente nuova moschea
Annuncio del sindaco: «La nuova legge regionale rende impossibile l’operazione. Ma è un passo indietro sul piano della civiltà»
Annuncio del sindaco: «La nuova legge regionale rende impossibile l’operazione. Ma è un passo indietro sul piano della civiltà»
L’uscita di “Sottomissione” a ridosso della strage
di Parigi alimenta un cortocircuito: il libro attacca la perdita dei valori morali, non i musulmani
Sondaggio con una domanda secca sul tema che infiamma la città. Solo un terzo i “sì”. Il luogo di culto islamico dovrebbe aprire in primavera in un capannone di via Milano
Le ricadute del terremoto valutario in Svizzera secondo l’economista Ratti e le scelte della Bce lette da Carlo Stagnaro sul numero in regalo con La Provincia di domenica 25 gennaio. Ma anche Sapelli che parla del destino delle banche popolari dopo l’annuncio della riforma e un intervento del cardinale Carlo Maria Martini su noi e il mondo musulmano
Bocciato dalla Commissione comunale di Cantù il quesito sul capannone di via Milano: è anticostituzionale. L’ira della Lega: «Sconfitta della democrazia, organizzeremo una manifestazione»
Il centrodestra deposita il testo del quesito: al massimo servirà un mese per il via libera. Ma c’è chi avverte: «È contro le regole, non si farà»
I grandi giornali americani hanno accuratamente evitato di pubblicare le immagini di Charlie Hebdo con le vignette su Maometto. Come interpretare questa scelta? Un’ abdicazione del principio di libertà d’espressione? Un’autocensura che ha il sapore di una resa rispetto alle …
Il deputato Nicola Molteni annuncia la costituzione di un apposito Comitato. «La consultazione del sindaco non ci interessa, raccoglieremo le tremila firme»
L’ufficio legale del Comune ha rilevato violazione del regolamento urbanistico
E la Lega presenta una interrogazione: «Si tratta di una moschea abusiva?».
Le autorizzazioni ci sono, quello che mancano sono i fondi: 700mila euro
Il deputato Molteni apre la festa del Carroccio a Cantù partendo dai musulmani
l Comune dichiara inagibile il centro culturale islamico al civico 5 di via Turati. Motivo: sono stati realizzati lavori edili non autorizzati.Il caso era stato sollevato di recente dalla Lega Nord
I promotori del luogo di culto chiariscono «Raccoglieremo noi i 6-700mila euro necessari»
Questa sera incontro organizzato dai sostenitori Amadou Gueye: «Sfateremo molti luoghi comuni»
Un foglio apparso in via Turati fa pensare alla presenza di una moschea, che sarebbe abusiva
Cantù, si presenta il comitato a favore della sala di preghiera. Ci sono anche Lavori in corso, Arci, Anpi e semplici cittadini
Una valanga di «no» seguendo il porta a porta della Lega Vicina la quota di tremila firme: preoccupazione per la sicurezza
Sabato e domenica a Cantù la raccolta firme In questi giorni migliaia di lettere ai cittadini