Il mistero delle moschee di legno ai confini tra Georgia e Turchia
Destinazione Sconosciuta Nicoletta e Andrea sono partiti da Lomazzo a inizio 2023. Nel quinto mese di viaggio, i giovani fotoreporter hanno scoperto una regione dimenticata
Destinazione Sconosciuta Nicoletta e Andrea sono partiti da Lomazzo a inizio 2023. Nel quinto mese di viaggio, i giovani fotoreporter hanno scoperto una regione dimenticata
Cantù Alice Galbiati in linea con la Lega: «Dichiarazioni mendaci. Il Comune prende le distanze»: «Non è un’ingerenza. La Comunità pastorale, nel caso, risponderà di questa iniziativa ai fedeli»
Erba Il braccio di ferro con il Comune terminerà a maggio 2024 con il giudizio di merito. Nel frattempo c’è il via libera per l’associazione Assadaka «nel rispetto di tutte le norme»
Destinazione Sconosciuta I fotoreporter partiti da Lomazzo sono in viaggio da tre mesi. «Il Kurdistan è considerato pericoloso, ma noi abbiamo trovato un’accoglienza incredibile»
Destinazione sconosciuta I fotoreporter partiti da Lomazzo sono in viaggio da tre mesi. «Il Kurdistan è considerato pericoloso, ma noi abbiamo trovato un’accoglienza incredibile»
Il caso L’amministrazione ha richiesto una convenzione per i parcheggi e il numero dei presenti. L’avvocato Latorraca: «Il Tribunale ha ribadito il contenuto del suo primo provvedimento»
Cantù Si sblocca la situazione a favore di Assalam. Latorraca: «Diritto di culto negato dal Comune»
La polemica Il Tar di Milano ha già dato via libera a Erba. Per tre anni aveva fatto altrettanto anche con Assalam: «Diritto di culto negato». Forse azioni fuori dal Comune
Erba La prima partita vinta dall’associazione Assadaka, il 21 marzo si riunirà per il Ramadan. L’avvocato Latorraca: «Il Tribunale ha riconosciuto il diritto di culto, il 4 aprile ci sarà l’udienza»
Cantù I rappresentanti di Assalam in conferenza stampa con quelli dell’associazione Assadaka: «A Erba lo stesso»
Il caso Il professionista, che cura 3.200 pazienti in tutto l’Olgiatese, smentisce le accuse: «Solo voci su di me. Ora basta: faccio questo lavoro dal 1983, il mio credo non interferisce»
Il caso Accolto il ricorso dell’associazione Assalam contro il provvedimento del Comune. Decisiva l’udienza del 7 febbraio. Il sindaco: «Siamo sereni. Vogliamo fare rispettare la legge»
Cantù L’associazione islamica contro il trasferimento di proprietà del capannone acquistato nel 2016
A partire almeno da Ingmar Bergman, ma con tutta probabilità anche da prima, il gioco degli scacchi si è prestato a farsi allegoria. Nel film “Il settimo sigillo” del 1957 il significato profondo ed esteso che la schermaglia da scacchiera …
Sabato pomeriggio Associazioni, cooperative, cittadini e anche molti cattolici al corteo organizzato per sostenere i musulmani di Assalam
Il casoLa manifestazione organizzata da Assalam è partita proprio dal capannone contestato di via Milano
Il caso Confermato il corteo di domani voluto dal centro islamico, opposizioni e associazioni. Latorraca: «Una piaga per Cantù». Galbiati dura: «Parla da consigliere o avvocato di Assalam?»
A favore il 51,2% dei votanti e ben 20 Cantoni su 26. In Ticino favorevole il 60% - Esultano i partiti di destra: «Non c’è posto per l’Islam politico». Critica Amnesty International
Su Deenary.com dal food all’abbigliamento per le comunità musulmane nei Paesi europei. Il co-fondatore: «Mancano gli accessori di alta gamma»
Carabinieri e polizia locale intervengono in forze per sedare un principio di sommossa alla Caritas - Chiusa per precauzione via Sirtori