Sconto benzina? Irrisorio Fiasco per l’App regionale
Un risparmio di appena due centesimi al litro che non attira
Un risparmio di appena due centesimi al litro che non attira
Alle pompe bianche il costo del pieno è persino più basso: 1.69-1.71 al litro In Canton Ticino oscillazioni tra 1.72 e 1.74, mentre il capoluogo lariano supera quota 1.8 euro
La differenza di prezzo con la Svizzera consente di riattivare l’agevolazione per i comaschi - Escluso per ora il diesel, si attende il via dell’App
Perché vengano riattivate le agevolazioni serve una differenza di prezzo di almeno 0,05 centesimi - Il costo varia molto tra la città e il resto della provincia
Previsioni pessimistiche dalla presidente benzinai«Il cambio è sfavorevole la sospensione proseguirà»
Verde o diesel, il pieno a Como costa di più anche rispetto a Cantù e Lecco
Il nuovo monitoraggio sui prezzi in 3 province rivela che il divario con la Svizzera è pari a 5 cent - Maroni (benzinai): «Fino a luglio non si può fare nulla»
Dal 1° una famiglia italiana tipo si troverà a spendere in media il 3,8% per l’elettricità e il 3,9% in più per il gas
Su un pieno di 50 litri, il servizio può arrivare a incidere quasi 20 euro Maroni: «La compagnia dà un’indicazione, il gestore può adeguarsi o modificare»
Como, il lockdown ha fatto crollare gli incassi «Speriamo nel 4 maggio con la ripresa del lavoro» In due mesi il prezzo è sceso di circa 12 centesimi
Leggera riduzione dall1 gennaio (-0,08%). Più card cucinare e riscaldarsi (+2,3%)
Nella nostra città ancora prezzi anomali dei carburanti, nonostante le numerose denunce Il paradosso di Lecco: si trova il gasolio a un prezzo inferiore a quello scontato di 8 centesimi da noi
L’intervento«Impongono ai gestori di controllare i prezzi e di adeguarsi ai vicini». Prezzo alto perché mancano pompe bianche. L’appello per mantenere la carta sconto
Prezzi più alti nei distributori di confine. I gestori tendono a fare cartello: una città, una tariffa. Attenti al cambio del franco, che varia parecchio
Il confronto con Cantù e Lecco conferma. In città gli stessi marchi applicano sempre prezzi più alti
Previsti possibili aumenti delle autostrade, compresa la tangenziale. Il costo del petrolio inciderà su luce e gas. Male anche i servizi bancari (+27 euro), acqua e rifiuti (+55 euro). Congelate solo le tariffe dei treni regionali
Ancora ritocchi al rialzo sulla rete italiana di carburanti: ecco il dettaglio
Il prezzo medio nazionale praticato in modalità self della verde va, a seconda dei diversi marchi, da 1,389 a 1,451 euro/litro (no-logo 1,375)