Addio a Giorgio Peverelli Era il re dei fiori e delle piante
Scomparso a 80 anni il titolare dell’azienda florovivaistica di Fino
Dalla Pinetina a Expo, aveva portato il nome di Como nel mondo
Scomparso a 80 anni il titolare dell’azienda florovivaistica di Fino
Dalla Pinetina a Expo, aveva portato il nome di Como nel mondo
«Sei milioni di anni fanno scena ma il lago di Como ne ha circa ventimila. Per favore, risparmiamo in candeline». Giovanni Bartesaghi, geologo comasco autore di diverse pubblicazioni scientifiche, contesta la tesi di altri studiosi
La minoranza contrattacca. Chiesta al prefetto la revoca dell’atto. «L’urgenza non ha una motivazione»
Maurizio,79 anni, e Matteo Negrini hanno superato il corso
Il progetto promosso da Tania Tondolo che lo pubblicizza sui social. L’idea contro il cemento: far emergere la parte più nascosta del paese
Solzago di Tavernerio, appurate le numerose incursioni notturne di una famiglia di animali. La spiegazione del fioraio: «Sulle tombe spariti foglie e steli: cercano il lilium perché nettarino»
Il progetto per l’ExpoChiuso nel 2011 dopo una frana era al centro degli itinerari turistici dell’esposizione I tecnici: libero accesso impossibile, sì alle visite guidate
Erano due esemplari, cresciuti su un picco utilizzato da centinaia di giovani per tuffarsi nel lago
Secondo la previsione scientifica il sole andrà a “dormire”, diminuendo la sua attività sino al 60% e facendo precipitare le temperature medie del globo terracqueo.
Dopo Orlando, nuova Summer League per il direttore sportivo dell’Acqua Vitasnella e per il tecnico Corbani
Certe volte viene il sospetto che la vita digitale che ognuno di noi ormai conduce in parallelo a quella reale, sia ancor più virtuale, ovvero fittizia, di quanto non sembri. La Rete promette per esempio lo scambio di opinioni e …
Dopo l’appello apparso sul quotidiano La Provincia
Direttore sportivo e tecnico dell’Acqua Vitasnella Cantù si stanno preparando alle Summer League
La zona era ridotta a una discarica Ora c’è lo spazio per il pic nic con area per le grigliate
Da domani verranno messi a dimora 21 peri: inagibile la zona sterrata ma sarà tutto pronto per il mercato del martedì. Marchisio: «È inutile fare polemiche sui tigli abbattuti»
Domenica 31 maggio a Villa Greppi un incontro con gli scienziati.Verrà esposta una roccia di 120 grammi e vecchia 3,7 miliardi di anni
Città più verde. «Due piante al mese». Primi passi per dare seguito agli slogan elettorali. Ma intanto gli esami sui tigli malati confermano la necessità di abbatterne 5 in via D’Adda
Ha parlato della stagione e degli obiettiviMa Metta World Peace resta o non resta? È il grande punto di domanda della Cantù che verrà. Tutti a Cantù lo vorrebbero anche l’anno prossimo, ovviamente, ingolositi dopo i suoi primi mesi italiani. …
Venerdì precipitazioni su tutto il Comasco. Sabato torna il bel tempo