
Quei contributi? Non erano dovuti. La cassa commercialisti deve restituire 25mila euro
Tribunale Il giudice accoglie il ricorso di un professionista comasco ora in pensione
Tribunale Il giudice accoglie il ricorso di un professionista comasco ora in pensione
Il cretinismo è la prosecuzione del fascismo con altri mezzi. Visto che l’Italia è un paese meraviglioso, visto anche che la realtà supera sempre e comunque di lunga pezza la fantasia e, soprattutto, visto che nella repubblica delle banane non …
Famiglie Gli aumenti decisi tre mesi fa gravano sulle famiglie e tante stanno decidendo di sospendere i contratti. Acli: «Bisogna trovare il modo di rendere più sostenibili gli stipendi, noi proponiamo di innalzare la deducibilità»
Chiusura della struttura La causa sono dei lavori di ristrutturazione la cui conclusione non è al momento nota. Sportelli e servizi trasferiti a Erba
Popolazione Rispetto a 20 anni fa duemila bimbi in meno, mentre crescono gli over 65 e il 7,7% arriva da altri Paesi. Serve un nuovo modello di sanità e di servizi per assicurare e assistenza per una società profondamente mutata
Sanità Chi ha ricevuto un verbale nel 2021 o 2022 può mettersi in regola evitando sanzioni. Il modulo è sul sito dell’Ats. «Soprattutto anziani che hanno sbagliato l’autocertificazione»
Inverno in città Presa diretta con due casi limite: in zona Sala Giunta e Ragioneria-Ambiente. Rilevazione negata all’Inps, ma finestre aperte. Alle Poste di piazza Parini termometro a 20,5
Lavoro Basandosi su una manciata di dati anagrafici e relativi alla vita professionale dell’utente, “Pensami” simula l’età di accesso alla pensione. Preoccupanti i risultati per chi ha tra 25 e 30 anni e ha da poco iniziato a lavorare
Confine Una lettera appello a Berna di Ocst, Unia, Aiti e Camera di commercio del Ticino. «L’imminente scadenza del 31 gennaio crea incertezza. E anche per il traffico sarà un problema»
Paratie L’8 gennaio del 2008 erano iniziati i lavori. Altro che mille giorni, solo tra due mesi il primo tratto. Ulteriori ritardati causati dalla pandemia, e non solo
Previdenza Il provvedimento del Governo riguarda il 4% dei pensionati, vale a dire gli over 75 che percepiscono la minima - Critiche dalla Cgil («Misura minimale»), mentre per la Cisl è «una norma positiva»
La novitàSette mensilità e non più otto per i percettori sotto i 60 anni. Nel Comasco i nuclei familiari che vivono con il sussidio sono 2.693
Dati L’indagine è promossa dal Sole 24 Ore ed è giunta alla sua trentatreesima edizione. Posizione 33 su 107: a Como peggiorano i numeri relativi agli affari e al lavoro così come quelli su demografia e società. Cattive prestazioni anche in ambito ambientale e in alcuni settori della cultura
Legge di bilancio A spiegarlo è stata Giorgia Meloni stessa nel corso di una conferenza stampa tenutasi questa mattina: «Serviva più tempo per una riforma complessiva, ma alla fine del prossimo anno verrà abolito per chi è in condizioni di lavorare».
La riforma Senza provvedimenti si torna alla Fornero. Gli imprenditori: «Manca personale, evitare anticipi». I sindacati: «Andare prima con meno? Rischio povertà»
La misura Dall’istituzione nel 2019 sono 441 i residenti che hanno avuto accesso al sussidio. Ma c’è anche chi l’ha percepito senza i requisiti: 20 segnalazioni complessive, tre nel 2022
L’incontro Il leader di Italia Viva ha replicato a Matteo Salvini che ha proposto un ministro dedicato ai lavoratori impiegati oltre frontiera. E tra Letta e Meloni ha scelto Draghi