
Malattie sessuali in calo: la diffusione rallenta per la prima volta dal 2014
I dati Buone notizie dall’Istituto superiore di sanità, dagli herpes alla clamidia fino al temuto virus Hiv: tra il 2019 e il 2020 la riduzione è stata del 22,9%
I dati Buone notizie dall’Istituto superiore di sanità, dagli herpes alla clamidia fino al temuto virus Hiv: tra il 2019 e il 2020 la riduzione è stata del 22,9%
Tecnologia Esistono specie pericolose per l’uomo. Alcune possono trasmettere virus come il “Dengue”. Ecco allora una App utile a mapparne la diffusione
Cattive notizie Il 24,2% della popolazione è assuefatto alle sigarette È il dato peggiore dal 2006. Sono soprattutto uomini tra i 25 e i 44 anni
Secondo l’Oms l’annegamento è la terza causa di morte per incidente nel mondo - Secondo un rapporto dell’Istituto superiore di sanità il pericolo maggiore sono le acque interne
Quattro decessi in Lombardia nelle ultime ventiquattro ore
È in costante aumento la diffusione di programmi per il controllo “a distanza” della salute - È utile però capire dove saranno custoditi i nostri dati
Erba Gli esami al Fatebenefratelli confermano la patologia che sta suscitando allarme in Italia Il primario rassicura sul decorso: «Escluse tutte le forme note, stiamo cercando le cause»
Draghi: «L’obiettivo del governo era il ritorno alla normalità»
Fondamentali vaccini, anticorpi monoclonali, antivirali, le irrinunciabili mascherine, il distanziamento e l’ossigeno
Nel 2020 meno casi, ma i morti ora sono un decimo. Con i numeri di oggi gli ospedali sarebbero al collasso. Dal confronto con il passato l’importanza dei vaccini
Il presidente della Regione, Attilio Fontana: «Non ci sono variazioni sulle misure da rispettare da parte dei cittadini, perché l’utilizzo della mascherina all’aperto è già prevista per tutte le fasce, compresa quella bianca»
La decisione del Consiglio dei ministri. Rinvio sull’estensione del Super Green pass ad altre categorie di lavoratori. Stadi: torna la capienza al 50%
Questo l’orientamento. Nel caso dei positivi, basterà una quarantena di 7 giorni (invece degli attuali 10 giorni previsti) e un tampone negativo.
Le anticipazioni della cabina di regia
Fontana: «Speriamo di non cambiare colore fino al 31. Dipende dai numeri»