
Colpo di scena, Lega battuta a Cantù: «Dialogo con i meloniani? Si vedrà»
FdI meglio del Carroccio Risultato a sorpresa dalla città brianzola. Molteni minimizza e Arosio: «Ne parleremo»
FdI meglio del Carroccio Risultato a sorpresa dalla città brianzola. Molteni minimizza e Arosio: «Ne parleremo»
La sorpresa di un’elezione con l’esito annunciato è stato il risultato della Lega. In Lombardia come nel Lazio. Quasi tutti gli osservatori, dopo le politiche di settembre e il trend dei sondaggi, avevano pronosticato un’ulteriore caduta dei consensi del Carroccio, …
Approfondimento Il regime carcerario di 41-bis è tornato alla ribalta in questi giorni a seguito del peggioramento delle condizioni di salute di Alfredo Cospito, in sciopero della fame per protestare contro le condizioni di detenzione cui è sottoposto. Ma in cosa consiste esattamente?
Politica In seconda posizione il sottosegretario Molteni - Mancano all’appello i redditi di Borghi, Locatelli, Butti e Ronzulli
Il certificato di morte per cancro era un falso. Dal 24 gennaio verranno tirate le conclusioni di dieci anni di indagini piene di ostacoli. Ne parla a “L’Ordine” il nipote avvocato del poeta
Dati Siamo il secondo paese più sicuro d’Europa in termini di tasso di omicidi (secondi solo a Norvegia e Svizzera) e ci posizioniamo bene anche in termini di rapine. Perchè allora la percezione dell’Italia come Paese poco sicuro è così diffusa? E i comaschi si sentono sicuri a Como? Fatecelo sapere nel sondaggio
Magreglio Interrogazione del senatore Tino Magni sul progetto da cinque milioni di euro. Il sindaco e assessore della Comunità montana Bianchi: «Nessuna deturpazione del territorio»
Dati L’indagine è promossa dal Sole 24 Ore ed è giunta alla sua trentatreesima edizione. Posizione 33 su 107: a Como peggiorano i numeri relativi agli affari e al lavoro così come quelli su demografia e società. Cattive prestazioni anche in ambito ambientale e in alcuni settori della cultura
L’interventoSaranno realizzate in via Mentana e andranno ad aggiungersi a quelle esistenti. A gennaio Como Acqua aprirà il cantiere per ottimizzare il drenaggio. Opere per quattro milioni
Lo scandalo Parlano i sottosegretari Butti e Molteni: «Subito più fondi, è almeno un primo passo concreto. Aspettative alte, giustamente, ma bisogna fare meglio»
L’iniziativa Inaugurata la panchina rossa e la scultura, con una targa dedicata alla giovane. «La speranza è che un giorno si possa cancellare la parola “violenza” dal nostro vocabolario»
Città del mobile Aperta la decima edizione, il comparto si mette in mostra fino al 20 novembre Galbiati: «Verso nuovi format». Molteni: «Decisiva l’analisi di passato e presente per il futuro»
Politica Il parlamentare di Fratelli d’Italia è sottosegretario alla presidenza del consiglio con delega all’Innovazione tecnologica - Il leghista torna al ministero dell’Interno
Magreglio Pronto il piano per la prima riqualificazione, dai sentieri ai tapis roulant, ma anche un laghetto artificiale. Il sindaco: «Essenziale per lo sviluppo del Triangolo Lariano
Politica Alla leghista il settore della Disabilità: «Grande onore, subito al lavoro per i più fragili». Oggi giuramento. Alessio Butti (FdI) sottosegretario alla presidenza del Consiglio (Innovazione tecnologica e transizione digitale)
Dopo Alessandra Locatelli nel governo Conte Uno e Corrado Passera in quello guidato da Mario Monti, Como potrebbe avere un altro ministro nell’esecutivo di Giorgia Meloni. Sono due i politici locali in lizza per conquistare la prestigiosa poltrona: Alessio Butti …
Politica Il coordinatore provinciale: «Auspico che per il senatore Butti ci sia un riconoscimento governativo». Il comasco Russo (FI) incerto sull’elezione
La storia Fondatore di Arare onlus, Eugenio Nonini ha chiesto alla presidente di seggio di provare a cancellare il tratto di matita sul tagliandino anti frode della sua scheda elettorale
Gli eletti Giorgetti e Ronzulli possibili ministri, conferme per Zoffili, Braga e Borghi (in Toscana). Escluso a vantaggio di Varese il pentastellato: «Proseguirò le battaglie da semplice cittadino»
Il voto Alle urne il 9% in meno rispetto a quattro anni fa.In molti seggi ci sono stati problemi legati al tagliando da staccare e in Comune ressa per il duplicato della tessera