
Il maestro Margarita ricorda Maurizio Costanzo: «Persona splendida»
Asso L’insegnante è stato ospite tre volte nel 1992 dello show condotto dal giornalista scomparso: «Mi ha dato l’occasione di parlare di poesia e ambiente»
Asso L’insegnante è stato ospite tre volte nel 1992 dello show condotto dal giornalista scomparso: «Mi ha dato l’occasione di parlare di poesia e ambiente»
Lurate Caccivio La giovane è diventata il maestro del gruppo di Binzago. Da un anno è presidente della “Santa Cecilia”. E tanti progetti per il futuro
La situazione I pretendenti ai novanta seggi del Gran Consiglio sono 924. Nel 2019 erano stati quasi duecento in meno. E poi c’è il Consiglio di Stato
Il concerto Stasera su Raidue anche il musicista comasco nella tappa agli Arcimboldi di Milano
Magreglio Interrogazione del senatore Tino Magni sul progetto da cinque milioni di euro. Il sindaco e assessore della Comunità montana Bianchi: «Nessuna deturpazione del territorio»
Domani In occasione della giornata mondiale dei diritti umani, domani 10 dicembre dalle 14.30 alle 16.30 davanti al Teatro Sociale si terrà un’azione dimostrativa per il giornalista australiano in carcere, insieme all’attivista Lorena Corrias
I giornali, si sa, sono pieni di fuffa. Specialmente quelli nazionali, come si è visto nella recentissima tragedia di Asso, dove si sono esibiti in una serie di scemenze che la dice lunga sul livello medio della categoria. Ogni tanto, …
Intervista Marco Gilardoni, al vertice della Gilardoni Raggi X di Mandello, tre divisioni e tutte con una crescita a due cifre: «Mai andati così bene, ma ora uno scenario di grande incertezza. Speranza nel nuovo governo»
Elezioni Il terzo polo nel capoluogo ha raggiunto il 14,85%, una delle percentuali più alte nel Paese dopo Milano e Bergamo, in testa
Intervista Aurora Longo, c andidata al Senato nell’uninominale di Como per Pd, Più Europa, Impegno civico, Sinistra italiana e Verdi
Ieri l’approvazione del Consiglio nazionale che conferma il doppio binario per l’imposizione. Ora tocca a Roma: dall’8 marzo l’esame in Parlamento
È noto che la vocazione a farsi male nel centrosinistra comasco e non solo, fa impallidire la natura dello scorpione che uccide la rana con la consapevolezza che morirà anche lui, narrata da Esopo. Le farraginose e goffe trattative per …
Ieri sera il vertice della segreteria per sciogliere il nodo
Aumentano i giovani risultati positivi ai tamponi. Cresce pure l’incidenza del virus ogni centomila abitanti. Ats: «Ma i numeri non sono paragonabili a un anno fa»
L’ex numero uno del Teatro Sociale: «Pronta a lavorare per la città». VOTA IL NOSTRO SONDAGGIO
Cosa c’è sotto i tigli? Forse qualcosa che va oltre la battaglia per salvare gli alberi del lungolago dall’incedere del cantiere delle paratie. I fatti sono noti: dopo la segnalazione dell’agronomo Angelo Vavassori sul rischio di una condanna a morte …
Nel pomeriggio di oggi camper per le inoculazioni. Nello spazio vicino saranno regalati i dolci
In Ticino la gestione della pandemia è stata promossa da quasi il 70% degli elettori. Per il taglio della Co2 i “no” al 51,6%: ha pesato la paura di aumenti del costo del carburante
Landriscina: «Domenica è andata male». Ma alza bandiera bianca: «La gente non sente più ragioni». Opposizioni all’attacco: «Sindaco, se c’è batta un colpo»
La misura, chiesta dai sei principali partiti, potrebbe essere varata mercoledì dal Consiglio federale. Test rapidi sui luoghi di lavoro o alla frontiera