Cartelli turistici “sbagliati”: Rapinese fai-da-te li rimuove
L'intervento Dopo la nostra segnalazione il sindaco ieri è andato di persona a togliere tutti i totem obsoleti
L'intervento Dopo la nostra segnalazione il sindaco ieri è andato di persona a togliere tutti i totem obsoleti
Viale Innocenzo Niente vincoli dalla Soprintendenza, solo la prescrizione su eventuali reperti - Il sindaco: «In un mese valuteremo come realizzare il parcheggio, se in autonomia o con i privati»
Il caso I cartelli “SpeakArt” risalgono al 2006 e ci sono ancora, il servizio però non è attivo - Dopo la nostra segnalazione il Comune annuncia: «La prossima settimana verranno rimossi»
Cantieri Lavori dietro al Duomo e segnaletica in tangenziale da completare. L’assessore: «Finite le festività ci saranno gli spostamenti per evitare caos»
I monumenti Le indagini effettuate anche con i droni hanno evidenziato il rischio di «ulteriori distacchi». L’assessore: «Barriere di sicurezza per tutto l’anno»
La rassegna Presentata la seconda edizione del Lake Como Walking Festival
Scenari Ieri a Villa Olmo un convegno “bilaterale” in cui si è parlato di sviluppo di trasporti locali di confine: «Dal progetto grandi opportunità per l’area insubrica»
Il caso Rimossi ieri dai vigili i disegni sotto al portico, restano i segni tracciati usando spray nero. Trovati fogli con messaggi per il sindaco. Al vaglio le immagini delle telecamere, avvisata la Digos
Il progetto Il Comune ha deciso di liberare piazza Perretta, destinandola a mercatini ed eventi. Posteggi “trasferiti” accanto al vescovado entro Pasqua. Tutto qui? L’assessore: «Servono idee»
L’iniziativa Dall’Ordine dei medici (con Parolario e Comune) un ciclo di incontri pubblici per parlare di cure e scienza
Lavori A buon punto il nuovo spazio per mezzi turistici. Poi verrà liberato lo spazio di piazza Roma destinato alle auto
Il caso Chiuso nel giugno del 2019 e mai riaperto. Oggi il Comune conta i danni e progetta la ripartenza. Sullo sfondo un quesito: giusto usarlo come scuola?
Tutto fermo Manca il via libera della Soprintendenza che lamenta la quantità di richieste dal territorio: «Parere ancora da formulare, per ora non ci sono date»
Como Sono scaduti ieri sera i tempi per la rimozione dei mezzi da strade e marciapiedi. La società che promuove il servizio: «L'idea piace, accordi con spazi di attività commerciali»