Residenti, persi 7mila ragazzi in sei anni
Demografia Dal 2019 al 2025 i minorenni in provincia diminuiti del 7,2%, aumenti solo in 27 Comuni - Nel capoluogo calo di quasi mille unità (gli “under 18” sono 966) . In controtendenza Olgiate Comasco
Demografia Dal 2019 al 2025 i minorenni in provincia diminuiti del 7,2%, aumenti solo in 27 Comuni - Nel capoluogo calo di quasi mille unità (gli “under 18” sono 966) . In controtendenza Olgiate Comasco
Le iscrizioni È il più scelto (15%) fra gli indirizzi dello scientifico, ai licei va ancora il 57% delle preferenze - Il provveditore: «Segnali positivi nei numeri dei professionali». L’esperto: «Orientamento ancora insufficiente»
L’inaugurazione Edizione numero 17: prima giornata con migliaia di ragazzi. L’assessore Alessandro Fermi: «La rassegna diventerà riferimento per tutta la regione»
Istruzione Nomine finalmente sbloccate, sono 519 le assunzioni a livello nazionale. In provincia i numeri consentono la copertura di circa l’80% dei posti di vertice scoperti
La novità C’è il via libera dal Consiglio di Stato a 519 nuove assunzioni. Il provveditore: «Riusciremo a coprire l’80% dei nostri istituti scolastici»
Il caso Via Perti e asilo Carluccio, ieri sera la riunione dei rappresentanti delle duecento famiglie. Falanga, portavoce del comitato: «Pronto il quesito. Ma sentiamo anche i legali»
Scuola L’apprendimento registra una calo alle primarie - Ma per medie e superiori la curva delle competenze ha ormai annullato il gap della didattica a distanza
Il caso Sindaco e provveditore convocati dalla Regione. Rapinese rivendica: «Meno immobili, ma a norma». E l’assessore leghista lo riprende: «I tuoi modi sbagliati»
In Regione La proposta di Orsenigo (Pd) è stata accolta Audizione fissata per il 10 ottobre
Il dibattito Tutti contrari alla decisione presa dal Comune: «Ripercussioni sugli altri istituti e classi smembrate». Capone (Flc Cgil): «Continuità didattica non garantita»
Il caso Le famiglie hanno creato un movimento: chiedono di incontrare sindaco e provveditore. «Investiti sull’immobile 300mila euro di fondi europei. Chiudere è spreco di denaro pubblico»
Commissione L’incontro sul piano di razionalizzazione. Il sindaco: «Anche così nel 2026 vuote un terzo delle aule». Oggi in piazza Verdi il flash mob di protesta dei genitori
L’opinione Giuseppe Bonelli ha partecipato alla riunione tra il sindaco e i dirigenti scolastici degli istituti comprensivi cittadini interessati dalle chiusure
Como Tra emozioni e paure, sono 74mila gli studenti che sono tornati sui banchi
Primo giorno Niente più cellulari fino alla terza media e compiti scritti anche sul diario cartaceo
In città Una doccia fredda l’annuncio in un nuovo taglio comunicato dal sindaco Rapinese
Istruzione Gli indirizzi tecnici al 37%, professionali poco sopra il 10. Resta il problema del passaggio da un istituto all’altro
Abusi sessuali Il giovane professore comasco è accusato di aver chiesto sesso in cambio di voti buoni
Istruzione Calo nel rendimento in tutte le materie. È il quadro complessivo che emerge dalle prove Invalsi. Il provveditore: «Non si può imparare davanti al pc»
Studenti Percentuale più alta solo nelle province di Milano e Monza. Appena l’11% punta su un professionale. Il provveditore: «C’è il rischio che aumentino i fallimenti durante l’anno. Resta basso il dato degli istituti tecnici»