
Raccolta di firme all’Istituto Monnet: «Vicini agli studenti picchiati a Firenze»
Mariano Oltre settanta adesioni per sostenere la denuncia della preside del “Leonardo” di Firenze: «Non siate indifferenti»
Mariano Oltre settanta adesioni per sostenere la denuncia della preside del “Leonardo” di Firenze: «Non siate indifferenti»
Il Gruppo ha incorporato Maat Security raggiungendo una quota ricavi di 740 milioni e i 17.500 collaboratori
Il punto In un convegno a Milano la situazione e le preoccupazioni per il futuro. Dal 1992 in Lombardia se ne sono estinti 124. I devastanti effetti della siccità
Erba Le attività ricettive in ripresa dopo il lockdown. Conti: «Cerchiamo cinque addetti, non si trovano». Anche Camesasca e Pettine confermano le difficoltà
Videointervista Gaetane Filosa è preside dell’Istituto Leonardo Da Vinci - Ripamonti di Como
Attesa In carriera Fabregas ha avuto spesso il numero 4 (il suo numero preferito) e quando non lo ha potuto avere, ha dirottato sul 14.
Il progetto. Via al percorso di dialogo e condivisione. Dibattito con abitanti, associazioni e commercianti per ascoltare idee ed esigenze sul futuro della zona
«Mi chiamo Davide Comelli, sono un regista e sono di Nesso». Così si presenta ai suoi interlocutori di ogni latitudine - per esempio quando nei giorni scorsi si è recato a Roma per riprendere il convegno Unimpresa in Senato - …
Parla Leonardo, l’azienda costruttrice del jet precipitato sul Legnone
La segnalazione di Carlo Ferrara, genitore stanco di firmare giustificazioni al figlio. «Ma soprattutto non sono tutelati contro il Covid. Mia moglie è malata e sono preoccupato»
Clamorosa operazione dell’ex proprietario del Como: rientrerà proprio con i cugini rivali?
Sopralluogo dell’Ats al centro espositivo
Uno arriva a cinquant’anni e, all’improvviso, si sente un fallito. È un brutto momento capire che non si è combinato praticamente niente di buono, ma chi vuole essere onesto non può non guardare in faccia la realtà. Una delle conferme …
In lizza 17 filmati realizzati da sei istituti superiori comaschi. Votazioni fino al 31 ottobre, poi il 6 novembre la premiazione al multisala
L’iniziativa della compagnia teatrale Le Nuove Proposte
Il critico sarà ospite domenica a Lomazzo per una conferenza dedicata al genio: «Andava controcorrente, ed era un mitomane, ma resta soprattutto una figura attuale»
All’inaugurazione anche Davide Van De Sfroos Grande 50 metri quadri, avrebbe battuto un record: «È il più grande graffito affrescato del mondo»
Presentato un programma di incontri su “Dimore, luoghi
e cronache” tra Milano, Como e Lecco
Intervista a Chiara Gatti, storica dell’arte, protagonista questa sera a Zelbio Cult
Il regista Davide Comelli ha seguito il percorso alla scoperta dell’orrido descritto da Leonardo da Vinci e che a 500 anni dalla morte del genio torna ad essere un punto di riferimento per la promozione dei paesaggi lariani nel mondo. Per vedere il video cliccate qui