Il podcast dedicato a don Roberto 21 mila ascolti dopo: online un nuovo episodio (ascolta qui)
Terza puntata Una serie audio sul prete ucciso due anni fa: a parlare questa voltasono i volontari di Como
Terza puntata Una serie audio sul prete ucciso due anni fa: a parlare questa voltasono i volontari di Como
La decisione Ieri il via libera della giunta alle norme che includono le zone rosse da via Anzani a San Rocco. I proprietari degli animali dovranno avere anche l’acqua
L’anniversario La prima di sei puntate che raccontano il prete degli ultimi ucciso due anni fa
L’anniversario La mattina del 15 settembre 2020 la città si risveglia con le sirene di polizia e ambulanze e la notizia dell’omicidio di don Malgesini. Un sacrificio che ha commosso lo stesso Papa Francesco
Il ricordo Due anni fa in piazza San Rocco Ridha Mahmoudi uccideva a coltellate don Malgesini. Da oggi è online il podcast in sei puntate che racconta la vita di un prete martire
Scriveva fuori dai margini Cominciamo a raccontarvi dalla fine, dal delitto avvenuto due anni fa in San Rocco una storia che ha segnato passato, presente e futuro di Como e che per questo merita di essere narrata integralmente
Pognana Lario Il vicesindaco Cola: «Momenti di vero panico, anche i cittadini hanno aiutato a spegnere il fuoco» . Nella notte le fiamme, che sembravano domate, hanno ripreso vigore, con un nuovo intervento dei pompieri
Fede Monsignor Cantoni ha rivelato come il Pontefice abbia più volte ricordato il prete ucciso. Per il diritto canonico, salvo dispensa papale, la causa inizia non prima di 5 anni dalla morte
La chiesa dei martiri Monsignor Cantoni ha fatto l’annuncio a margine della tappa in piazza San Rocco, ieri durante le celebrazioni per il ritorno in città da cardinale
Fede Cantoni: «Siamo una Chiesa martire, ecco spiegata la mia nomina a cardinale. Don Malgesini? Proprio ieri Papa Francesco me ne ha parlato»
Roma La prima omelia: parole forti e qualche battuta. «Como non è l’ombelico del mondo. Attenti ai pessimisti»
A Roma La prima omelia: parole forti e qualche battuta. «Como non è l’ombelico del mondo. Attenti ai pessimisti»
I provvedimenti Via Anzani, piazza della Tessitrice e la zona di San Rocco tra le aree di particolare tutela. Rapinese: «Ora verifiche precise sulle 46 già presenti»
Como Direttiva di Aiello: «Tutto il personale impiegato esclusivamente nella zona centrale». Postazione fissa con etilometro all’uscita della città murata: «Aumentare il senso di sicurezza»
Il caso Il consumo sarà bandito in alcune zone critiche comprese le vie Anzani e Magenta e piazza Tessitrice . La decisione dopo un confronto con la Prefettura
Piazza San Rocco La denuncia di una cinquantenne comasca, che si è rivolta anche alla polizia «Spesso passando di lì ricevo apprezzamenti, ma mai mi avevano messo le mani addosso»
Palazzo Cernezzi Tanti i dossier da guardare subito per evitare ritardi e rispettare scadenze. Rapinese dovrà affrontare la chiusura di via Del Doss e il modo per riaprire la vasca di Muggiò
Cadorago Nel giro di pochi giorni segnalati diversi tentativi da via Moro fino a Bulgorello. Il sindaco loda l’attività dei gruppi di Controllo del vicinato. E i presidi delle forze dell’ordine
Elezioni Candidato sindaco di una civica: «Con la mia squadra abbiamo a cuore solo questa città». l programma: «Creato per essere realizzato al 100%. Nuovi parcheggi con tariffe scontate per i comaschi»