Fondi Ue, conferenza-webinar con Sassi e Pizzarotti
Come gestire sul territorio le risorse in arrivo dall'Europa
Come gestire sul territorio le risorse in arrivo dall'Europa
BRUXELLES - L'Italia ha la più alta percentuale in Europa di over 65 anni, pari al 23.2% della popolazione, a fronte del 20.6% della media europea. Lo rileva Eurostat che ricorda come le persone anziane siano "considerate a più alto …
BRUXELLES - Rappresentanti degli enti locali europei e della commissione si riuniranno online per la 143esima plenaria del Comitato delle Regioni (CdR) da mercoledì a venerdì della prossima settimana. Ad aprire la sessione, il presidente del Consiglio europeo, Charles Michel, …
BRUXELLES - La pandemia ha colpito duramente il settore turistico in tutta Europa: a causa delle restrizioni ai viaggi, nel 2020 i pernottamenti sono più che dimezzati in tutti i Paesi Ue, facendo segnare in media -52% rispetto al 2019, …
BRUXELLES - L'Italia, con oltre 5,5 miliardi di euro, è il Paese che ha riprogrammato il più alto importo di fondi strutturali europei per fronteggiare la pandemia. È quanto si evince dai dati pubblicati dalla Commissione europea sull'andamento delle due …
BRUXELLES - "Saluto la decisione di Sala come un'ottima notizia e una grande opportunità che bisogna assolutamente cogliere. Se una persona dello spessore di Sala pone al centro delle sue scelte la questione ambientale significa che abbiamo la possibilità di …
BRUXELLES – In prima linea a curare i malati di Covid in tutta Europa ci sono soprattutto donne. Secondo i dati pubblicati da Eurostat, dei 14,3 milioni di lavoratori impiegati nel settore sanitario in Europa nel secondo trimestre del 2020, …
BRUXELLES - Mobilitare quasi 530 milioni di euro per sostenere misure di emergenza contro la pandemia di coronavirus. È la proposta presentata oggi dalla Commissione europea per un pacchetto finanziario nell'ambito del Fondo di solidarietà (Fsue). L'obiettivo è contribuire agli …
BRUXELLES - Campania, Marche e Lombardia, Friuli Venezia Giulia, Emilia Romagna e province autonome di Trento e Bolzano sono le aree colorate in rosso scuro nella mappa aggiornata del Centro europeo per il controllo e la prevenzione delle malattie (Ecdc). …
BRUXELLES - Il presidente del Parlamento europeo David Sassoli, il primo ministro portoghese Antonio Costa, per il Consiglio Ue e la presidente della Commissione Ue Ursula von der Leyen hanno firmato la dichiarazione congiunta sulla Conferenza sul futuro dell'Europa. L'atto …
BRUXELLES - La reperibilità costituisce orario di lavoro se i vincoli imposti al lavoratore pregiudicano in modo assai significativo la sua facoltà di gestire il proprio tempo libero durante questo periodo. Lo stabilisce la Corte europea di giustizia, chiamata a …
BRUXELLES - Le autorità greche dovranno fornire assistenza, nonché valutare le condizioni dei bovini a bordo di una delle due navi vaganti nel Mediterraneo da dicembre. È quanto richiesto dalla commissaria Ue per la Salute, Stella Kyriakides, secondo quanto riferito …
BRUXELLES - I testi giuridici che disciplinano l'erogazione di 330 miliardi di euro dal bilancio Ue 2021-27 per i progetti regionali hanno avuto il via libera definitivo dai Ventisette. Gli ambasciatori degli Stati membri Ue hanno confermato l'accordo politico raggiunto …
BRUXELLES - Aumentano gli investimenti nella politica di coesione degli Stati membri, che, con 70 miliardi di euro nel 2020, portano la spesa totale a 251 miliardi di euro. Questa cifra corrisponde al 52% dei 482 miliardi di euro previsti …
Austria e Danimarca rompono i ranghi sulla produzione dei vaccini in Ue. Sulla scia della crescente frustrazione tra i 27 Paesi per i ritardi nelle consegne delle dosi anti-Covid, il cancelliere austriaco Sebastian Kurz e la danese Mette Frederiksen hanno …