Il Parlamento Ue boccia la candidatura di Goulard
La parola adesso passa a von der Leyen che deciderà in merito
La parola adesso passa a von der Leyen che deciderà in merito
BRUXELLES - La Commissione europea ha deciso di deferire la Polonia alla Corte di giustizia dell'Ue in merito al nuovo regime disciplinare sui giudici, richiedendo una procedura accelerata. Questa decisione costituisce una nuova tappa nel braccio di ferro fra Bruxelles …
BRUXELLES - "Vorrei ricordare che oggi si celebra la giornata europea e mondiale contro la pena di morte. In un mondo in cui i valori e i diritti umani tendono a diventare relativi, la pena di morte è un affronto …
BRUXELLES - "L'Eurozona continua a crescere ma c'è un rallentamento in atto e rischi crescenti alle prospettive, derivanti soprattutto dalla Brexit", per questo "abbiamo discusso le possibili evoluzioni" dello scenario e "siamo d'accordo che è "importante evitare la pro-ciclicità delle …
BRUXELLES - Col capo negoziatore dell'Ue Michel Barnier sulla Brexit "abbiamo discusso della proposta del governo britannico. Le nostre vedute coincidono che la proposta non è soddisfacente ai nostri occhi". Così il commissario Ue Guenther Oettinger al termine della riunione …
LUSSEMBURGO - "L'Iva non aumenterà, disattiveremo integralmente le clausole di salvaguardia, quindi non ci sarà l'aumento di 23 miliardi di Iva che era previsto a legislazione vigente": lo ha detto il ministro dell'Economia Roberto Gualtieri entrando alla riunione dell'Eurogruppo."Vedrete le …
BRUXELLES - Produzione europea di cereali in ripresa (+8%) nel 2019, a eccezione del mais, rispetto al raccolto 2018. Balzo in avanti del 20% dell'export di carne suina verso la Cina, la cui domanda continuerà. Recupero della produzione di olio …
BRUXELLES - Gli eurodeputati nelle commissioni Affari esteri e Sviluppo a seguito di una votazione congiunta hanno scelto oggi i tre finalisti del Premio Sakharov 2019 per la libertà di pensiero. Il primo gruppo di finalisti è composto dall'attivista politica …
BRUXELLES - "Una politica dell'immigrazione per il bene comune". E' questo l'appello accorato che il Movimento Adulti Scout Cattolici Italiani (MASCI) e la Focsiv hanno consegnato al presidente del Parlamento Europeo David Sassoli in occasione di una tavola rotonda svoltasi …
BERLINO - "Sono venuto a Berlino per ascoltare anche i punti di vista del governo tedesco su tante questioni" che "hanno bisogno di vedere insieme il Parlamento europeo" e "tutte le istituzioni" sia Ue sia degli "Stati membri": lo ha …
BRUXELLES - Le regole del Patto di stabilità e crescita "sono diventate troppo complesse. Ci servirà un dibattito considerevole per vedere se c'è ampio consenso per semplificarle": lo ha detto il vicepresidente della Commissione Ue, Valdis Dombrovskis, nell'audizione al Parlamento …
BRUXELLES - Se non verrà mantenuto un adeguato livello d'investimenti pubblici nel Mezzogiorno, l'Italia rischia un taglio dei fondi strutturali. È l'allarme della Commissione Ue, che nei giorni scorsi ha inviato una lettera al governo "indicando le cifre più che …
BRUXELLES - Un italiano su due ha sentito parlare di progetti finanziati dall'Ue nel suo territorio, ma solo la metà di questi reputa che tali progetti abbiano avuto un impatto positivo sullo sviluppo della propria città o regione. È quanto …
BRUXELLES - Un appello alla nuova commissaria europea Elisa Ferreira perché si impegni nella difesa di una politica di coesione "più forte, che non lasci indietro nessuna regione" e che possa ancora contare su almeno un terzo del bilancio comunitario. …
BRUXELLES - "Alla luce dell'annuncio della Turchia e degli Usa sulla situazione in Siria, l'Ue ribadisce la sua preoccupazione" e ricorda di avere sempre detto che "ogni soluzione a questo conflitto non può essere militare bensì deve passare attraverso una …