Brexit: Labour pronto a svolta, sì a 'nuova unione doganale'
Il Partito Laburista di Jeremy Corbyn è pronto a una "svolta" sul dossier Brexit e a dirsi a favore d'una nuova unione doganale con l'Unione europea dopo il divorzio formale da Bruxelles.
Il Partito Laburista di Jeremy Corbyn è pronto a una "svolta" sul dossier Brexit e a dirsi a favore d'una nuova unione doganale con l'Unione europea dopo il divorzio formale da Bruxelles.
SKOPJE - Il presidente della commissione europea Jean-Claude Juncker, che ha cominciato ieri a Skopje un giro nei Balcani occidentali, ha esortato la Macedonia a risolvere definitivamente la lunga disputa sul nome con la Grecia, aprendo in tal modo la …
BRUXELLES - "Mi sembra che Juncker abbia già chiarito ieri con la sua dichiarazione la realtà e le sue posizioni": cosí il premier Paolo Gentiloni all'uscita della riunione dei socialisti Ue, sulle parole del presidente della commissione Ue Juncker. Ieri …
BRUXELLES - "Oggi abbiamo annunciato un sostegno supplementare per la forza congiunta del Sahel di 50 milioni di euro che si aggiungono ad altri 50 già messi. Il totale del sostegno a questa regione è di 414 milioni di euro …
BRUXELLES - "Sono stato frainteso, non sono preoccupato" per l'Italia. Così il presidente della Commissione europea Jean-Claude Juncker ha risposto alle domande dei giornalisti dopo che ieri aveva detto di temere per l'esito del voto in Italia.
BRUXELLES - "È inaccettabile che si facciano operazioni come quella che si rischia di fare in Slovacchia, si tratta di concorrenza sleale, non è questa l'Europa che vogliamo". Lo ha detto oggi il presidente del Parlamento europeo, Antonio Tajani, a …
BRUXELLES - "C'è un inizio di marzo molto importante per l'Ue. C'è il referendum Spd in Germania e le elezioni italiane, e sono più preoccupato per l'esito delle elezioni italiane che per il risultato del referendum dell'Spd": lo ha detto …
MILANO/BRUXELLES - Il ricorso del Comune di Milano per contestare l'assegnazione della sede di Ema ad Amsterdam "è fondato e ricevibile, come lo stesso tribunale dell'Unione europea ha riconosciuto". Lo afferma all'ANSA l'avvocato che ha presentato i ricorsi al Tribunale …
AMSTERDAM - "E' un momento intenso, abbiamo fatto un sacco di domande e non ci sono moltissime risposte. Si fermano sempre a quella che è l'offerta fatta. In realtà abbiamo scoperto che gli aggiustamenti della sede non prevedranno un tender, …
La Commissione Bilancio chiede he l'ammontare sia pari all'1,3% del Pil comunitario, contro l'attuale 1%, e di sopprimere tutti i vari 'rebates', gli sconti, e le correzioni accordate ad alcuni Stati Ue, tra cui quello di Londra.
BRUXELLES - L'Unione europea deve avere una politica regionale forte per poter rispettare i suoi impegni internazionali sulla riduzione delle emissioni di carbonio. È quanto è tornato a chiedere il presidente del Comitato Ue delle Regioni (CdR), Karl-Heinz Lambertz, intervenendo …
Assoluzione perché non erano etichettati come 'privati'
"Sono molto preoccupato": le regioni del centro-nord o addirittura tutte quelle italiane potrebbero essere costrette dopo il 2020 a dire addio ai fondi strutturali Ue a causa dei possibili tagli alla politica di coesione: è l'allarme di Rossi.
BRUXELLES - Fra il 5 e il 7 novembre si riuniranno a Firenze per la prima volta i 60 sindaci di tutte le capitali europee della cultura, per chiedere che alla cultura siano destinati più fondi Ue. Lo annunciato il …
"La mossa - spiega il quotidiano - è un segnale della frustrazione della Germania verso Ungheria e Polonia e altri Paesi grandi beneficiari dei fondi Ue ma che rifiutano di prendere migranti come impone lo schema di ricollocazione".