1 Una vista di via Milano, la strada dove si è verificato l’incidente mortale di domenica mattina"
title="
1 Una vista di via Milano, la strada dove si è verificato l’incidente mortale di domenica mattina"
src="https://storage.laprovinciadicomo.it/media/photologue/2014/4/29/photos/cache/incidente-mortale-in-ferrari-fatalita-la-strada-non-centra_15e1ff2a-cefd-11e3-8e2c-27bf0e2b95e5_v3_large_libera.jpg"
/>
Incidente mortale in Ferrari
«Fatalità, la strada non c’entra»
Erba, l’assessore Nava dopo l’incidente costato la vita a una donna di Carugo. «È stata una fatalità, la strada non c’entra»
1 Una vista di via Milano, la strada dove si è verificato l’incidente mortale di domenica mattina"
title="
1 Una vista di via Milano, la strada dove si è verificato l’incidente mortale di domenica mattina"
src="https://storage.laprovinciadicomo.it/media/photologue/2014/4/29/photos/cache/incidente-mortale-in-ferrari-fatalita-la-strada-non-centra_15e1ff2a-cefd-11e3-8e2c-27bf0e2b95e5_v3_large_libera.jpg"
/>
Erba
«Per la sicurezza di via Milano abbiamo imposto il divieto di svolta a sinistra. Ma posare qui uno spartitraffico, come in viale Prealpi, non è consigliabile».
L’assessore alla Viabilità Alessio Nava interviene a poche ore dal tragico incidente costato la vita a Patrizia Ariano, la donna di 51 anni di Carugo che domenica mattina viaggiava a bordo di una Ferrari finita contro un pick-up all’altezza del Jet Wash.
«Si è trattato di una tragica fatalità - commenta Nava - che sarebbe potuta capitare anche altrove. Non necessariamente uno spartitraffico rende le strade più sicure».
Secondo le prime ricostruzioni, il conducente della Ferrari 512 Berlinetta Boxer - si tratta di Fabiano Vitali, 63 anni,di Cremnago d’Inverigo, ricoverato all’ospedale Manzoni di Lecco, le sue condizioni sono serie - avrebbe perso il controllo dell’automobile a poche decine di metri dall’Hotel Erba, invadendo la corsia di marcia opposta dalla quale proveniva un Mitsubishi Pajero.
© RIPRODUZIONE RISERVATA