“Visioni del lago”: Veronesi
scrittore per La Provincia

Per la prima volta il professore che ha rivoluzionato la metodologia, l’informazione e la prevenzione del cancro, si confronta con la scrittura non attraverso la saggistica, ma attraverso la forma narrativa del racconto: in esclusiva ne La Provincia in edicola sabato 15 febbraio

«C’è un punto dove hai la sensazione di perderti in una macchia verde più scuro, il verde dei loden che nessuno indossa e le tende pesanti nelle case inglesi in campagna. Il verde del bosco più fitto, delle foglie intirizzite in inverno sui sempreverdi che resistono a tutto e non si sentono soli. Il verde dell’abete di Natale prima che mani entusiaste lo uccidano di fili elettrici e luci improbabili. E’ una macchia più scura su una sponda per un tratto deserta, abbraccia il silenzio della Lucertola e le sue persiane chiuse. Puoi vedere un verde così, appena più chiaro, intorno alla Villa Pliniana ma il folto di una solitudine oscura non riesce a specchiarsi nelle acque increspate del lago...»

Incomincia così un racconto che il professor Umberto Veronesi, direttore scientifico dell’Istituto europeo di oncologia di Milano, ha scritto in esclusiva per”La Provincia” e pubblicato nell’edizione di sabato 15 febbraio. Per la prima volta il professore che ha rivoluzionato la metodologia, l’informazione e la prevenzione del cancro in tutto il mondo, si confronta con la scrittura non attraverso la saggistica, ma attraverso la forma narrativa del racconto.

Leggi “Visioni fugaci del lago di Como” nell’edizione de La Provincia in edicola domenica 15 febbraio

© RIPRODUZIONE RISERVATA