
Cultura e Spettacoli / Como città
Venerdì 05 Luglio 2013
Magiche acrobazie
Sabato sera all’Arena
Weekend ricco per il Festival del teatro Sociale
Domenica per i mattinieri a Villa Grumello
l’appuntamento all’alba tra musica e danza
Como
Tutti con il naso in su, sabato sera all’Arena del Teatro Sociale, per lo spettacolo dei “Sonics”. Arriva a Como la compagnia di acrobati italiana che incantò il grande pubblico in occasione della cerimonia di chiusura dei Giochi Olimpici invernali di Torino del 2006: Alessandro Pietrolini, direttore artistico della compagnia e regista degli spettacoli, con la ginnasta, coreografa e costumista del gruppo Ileana Prudente presenta alle 21.30 “Meraviglia”
Gli ultimi biglietti a 25 – 15 euro sono acquistabili on line (www.teatrosocialecomo.it), al circuito Ticket One e al botteghino del Teatro Sociale in piazza Verdi.
Di spettacolo in spettacolo, rimane confermato l’annunciato cambio di programma, per l’“Intorno al festival” di sabato alle 17 Parco di Villa Olmo: causa di problemi di salute del cantante protagonista, “Il vascello incantato” viene sostituito dallo spettacolo “Il ronzio dell’ape-energia e dolcezza” della compagnia Fata Morgana. Ingresso gratuito; a tutti i bambini sarà offerta la merenda.
Ma non è tutto. Ai più mattinieri e coraggiosi il Festival Como Città della Musica riserva l’ormai tradizionale sorpresa del concerto all’alba vista lago. Domenica mattina alle 5.30 sulla pendice fascinosa del Parco di Villa Grumello suoni e gesti della natura a colazione con “Paesaggi Sonori”, spettacolo del duo flauto e pianoforte di Sergio e Claudio Zampetti con i movimenti coreografici di Chiara Bignami danzati di fronte al sorgere del sole da Valentina Giolo e Jolita Manolova. Sulla musica di Tamezo Narita / Teruyuki Noda (Hamabe-no-uta), Claude Debussy (Syrinx), Jules Mouquet (Pan et les oiseaux), Claudio Zampetti (Struggendo e Rondino con garbo, dalla Sonatina), Sergej Prokof’ev (Visioni fuggitive), Sergej Rachmaninov (Fantasia sulla Rapsodia op. 43), Sergio Zampetti (Notturno e Funny), Georges Bizet / Francois Borne (Fantasia su Carmen) il dio Pan tornerà dunque a vivere con melodie bucoliche, suggestioni evanescenti, armonie che arrivano dal lontano oriente del sole che sorge, giocolerie sonore, stavolta della sensuale Carmen.
In caso di maltempo, lo spettacolo si terrà comunque, all’interno di Villa Grumello.
Infoline: 031.270171 – 327.3117975 – [email protected] n
© RIPRODUZIONE RISERVATA