“Natura est vita”: la nuova stagione del Sociale dedicata a Plinio il Vecchio

Il Teatro di Como entra a far parte delle celebrazioni per il bimillenario della nascita. Prima della lirica il 29 settembre con “Don Giovanni” di Mozart

“Natura est vita”: la nuova stagione del Sociale dedicata a Plinio il Vecchio
Il teatro Sociale di Como
(Foto di Andrea Butti)

Il Teatro Sociale di Como ha presentato questa mattina la programmazione 2022-2023 e ha aperto la campagna abbonamenti.

La Stagione Notte 2022-23 del Teatro Sociale di Como entra a far parte delle celebrazioni per il bimillenario della nascita di Plinio Il Vecchio.

Il Teatro dedica questa programmazione al famoso scrittore, ammiraglio e naturalista nato proprio a Como il 23 d.C., intitolandola con una sua citazione: “Natura est vita”.

Queste le “prime” attese a partire da settembre:

Lirica: “Don Giovanni” di Wolfgang Amadeus Mozart, direttore Riccardo Bisatti, regia Mario Martone - giovedì 29 settembre 2022

Prosa off: “Lettura clandestina”. Ideazione Fabrizio Bentivoglio. Voce recitante Fabrizio Bentivoglio. Contrabbasso Ferruccio Spinetti - giovedì 20 ottobre 2022

Concertistica: Alexandra Dovgan, pianoforte - martedì 25 ottobre 2022

Prosa open: “Pojana e i suoi fratelli” di e con Andrea Pennacchi. Musiche dal vivo Giorgio Gobbo e Gianluca Segato, in collaborazione con MyNina Spettacoli - mercoledì 26 ottobre

Danza: “Don Juan” di Aterballetto. Coreografia Marc Álvarez - venerdì 4 novembre

Domani domenica 19 giugno con La Provincia in edicola uno speciale con il programma della nuova stagione e i commenti dei critici

© RIPRODUZIONE RISERVATA