In ostaggio dei bus: sulla Regina un agosto in coda
Tremezzina Nell’ultimo mese oltre 450mila veicoli
Tremezzina Nell’ultimo mese oltre 450mila veicoli
Viabilità Issato un mini escavatore nel giardino dell’abitazione dove aveva ceduto il muro perimetrale
Maltempo Dopo lo smottamento di ieri, altro senso unico alternato a causa di un valletto. La strada in quel punto è tornata a doppio senso
Maltempo Caduti massi e fango all’uscita dal paese verso il bivio di Schignano. istituito il senso unico alternato
I numeri delle telecamere di Spurano certificano che l’afflusso di auto e pullman è cresciuto ancora. Solo a Ferragosto oltre 16.500 passaggi
Il bilancio Le tre diverse proposte serali sono state finanziate dal Comune con 45mila euro
La tre giorni organizzata dall’Associazione Turistica della Tremezzina con il Comune
Dopo poche ore dalla lettera di protesta del sindaco di Sala Comacina al prefetto, ecco l’annuncio dell’impresa. Un piccolo sollievo per la Statale al collasso
“Flex Valli” di Asf interessa quattro percorsi della Valle Intelvi e due per l’Alto lago. Basta scaricare un app sul telefonino per prenotare (fino a un’ora prima) la propria corsa
Viabilità. Alberto Cetti, presidente dell’Associazione Turistica Tremezzina, ha scritto al prefetto. «Misura necessaria, la situazione è inaccettabile, il Lario corre il rischio di diventare inospitale»
L’impianto che collega Argegno con il balcone delle Prealpi conferma il suo fascino. Da oggi e fino a domenica 17 agosto sarà aperta tutti i giorni
Regina Primo giorno di chiusura del parcheggio ai pullman turistici: recuperati altri 25 posti per le auto
Il servizio Nuovo orario dal 7 agosto con il giorno aggiuntivo. Il sindaco di Pigra: «Speravo nell’estensione a tutta la settimana»
ono 29 i Comuni del lago che hanno già aderito al Comitato presieduto dal sindaco di Menaggio. Piace l’idea di Guerra (Tremezzina) per migliorare il tracciato. Da salvaguardare il distaccamento della Polstrada
Argegno, il presidente Lusardi: «Importante una risposta celere in piena stagione» Il presidente Lusardi: «Era importante dare una risposta celere in piena stagione»