
Cronaca
Martedì 20 Dicembre 2022
Esperimento settimana corta? Intesa San Paolo proverà con i suoi dipendenti
Studi La più grande banca d’Italia introdurrà, su base volontaria, la possibilità di sperimentare un orario di lavoro ridotto a parità di stipendio. I primi esperimenti di questo tipo sono stati fatti in Islanda, mancano però ricerche scientifiche sul tema

Sarà la più grande banca d’Italia (sono ben 174 mila i suoi dipendenti) a sperimentare per prima una nuova modalità di distribuzione degli orari di lavoro e di organizzazione aziendale che in altre parti d’Europa. La proposta che Intesa San Paolo farà ai suoi dipendenti potrà essere accettata o meno e prevede un aumento delle ore lavorative giornaliere che diventeranno 9, ma si lavorerà solo per quattro giorni a settimana per un totale di 36 ore. Lo stipendio dei dipendenti che accetteranno di prendere parte a questa sperimentazione rimarrà però invariato, anche se di fatto si assisterà a una riduzione del monte ore complessivo che, ad oggi, è distribuito su cinque giorni e corrisponde a un totale di 37 ore e mezzo.
Ma perchè una misura di questo tipo verrà sperimentata dalla più grande Banca d’Italia sulla scia di numerose altre prove condotte in altre parti d’Europa?
© RIPRODUZIONE RISERVATA