
Editoriali / Como città
Mercoledì 05 Agosto 2020
Comune-Ats: quel fossato
che li separa dai cittadini
«S’ils n’ont plus de pain, qu’ils mangent de la brioche». E fu così che Maria Antonietta si giocò la testa. Ma quella frase, «se il popolo non ha più pane, che mangi brioche», prima ancora che la causa della condanna a morte dell’ultima regina della Francia pre rivoluzione, è l’emblema del baratro che esisteva tra i palazzi del potere e il resto del mondo in quegli anni di “nobiltà”. Un baratro che, 231 anni dopo, incredibilmente ancora non è stato colmato. Certo, oggi non tocchiamo i livelli di Maria Antonietta (e ci mancherebbe altro), né ambiamo a soluzioni così drastiche e drammatiche di fronte al problema della scollatura tra “palco e realtà”, ma ugualmente in certi palazzi si respira un clima tipo: “Io sono io e voi…”.
© RIPRODUZIONE RISERVATA