
Cosa determina il valore di un territorio? E cosa ci fa dire che un luogo, una regione o una provincia, è più sviluppato di un altro? In questo periodo dell’anno, puntuali come l’oroscopo all’Epifania, piovono le classifiche. Una montagna di numeri sull’universo mondo, dai depositi in banca ai furti, per arrivare a concludere - e capirai che grande scoperta - che a Bolzano la vita è tutto sommato più agevole che a Crotone o a Foggia. In alternativa ci sono i sondaggi, ma anche in questo caso la trappola è dietro l’angolo.
Uno strumento, certo più empirico ma decisamente più efficace, per valutare la situazione del luogo in cui viviamo, potrebbe essere dare un’occhiata alle aziende che vi insistono. Ed è sulla base di questa convinzione che da sette anni, al netto del biennio di stop legato alla pandemia, questo giornale organizza una Festa dedicata alle 48mila imprese che hanno sede in provincia di Como. Una Festa nata, innanzi tutto, per raccontare le tantissime realtà che, al di là della legittima ricerca del profitto, creano ogni giorno valore diffuso per il territorio nella consapevolezza che la crescita e il benessere di quest’ultimo è una pre-condizione al loro stesso sviluppo.
© RIPRODUZIONE RISERVATA