Ex casa delle suore ancora in vendita: prezzo in calo, ma pochi acquirenti

Erba, costruito alla fine dell’Ottocento, l’istituto Cristo Re viene valutato tre milioni di euro. Stesso destino per il castello di Pomerio del Comune

Erba

L’istituto “Cristo Re” di Erba alta e il castello di Pomerio, due immobili storici posti nella parte settentrionale della città, sono in vendita a prezzi sensibilmente inferiori rispetto alle richieste iniziali. L’ex casa di riposo per le suore, presente sul mercato privato, è passata da 3 a 2,5 milioni di euro; il castello di via Como, giunto alla terza asta pubblica, è passato da 2,7 a 1,7 milioni di euro.

A fronte di certe cifre non è corretto parlare di “saldi”, eppure i ribassi percentuali sono importanti.

Per l’istituto Cristo Re, affidato alla prestigiosa agenzia Engel & Völkers specializzata nel mercato del lusso, il prezzo si è abbassato del 16 per cento rispetto al 2023, quando le ultime suore presenti vennero trasferite all’Istituto San Vincenzo di via Garibaldi e l’immobile venne messo in vendita per 3 milioni di euro.

Edificato alla fine dell’Ottocento, il Cristo Re - oltre 3.000 metri quadrati di superficie, quattro piani, decine di stanze - domina la piana erbese dal suo giardino terrazzato. Negli anni Cinquanta è diventato una casa di riposo per suore, poi la congregazione proprietaria ha deciso di mettere in vendita l’immobile diventato troppo grande per le ospiti rimaste.

L’istituto si presta all’acquisto come struttura ricettiva, ancor meglio come Rsa, ma trovare un compratore non ssembra essere troppo facile. Non sarà facile anche per il castello di Pomerio: l’immobile medievale, di proprietà del Comune, è stato utilizzato per anni come location per eventi e matrimoni, poi è stato messo in vendita.

L’Agenzia delle entrate lo aveva valutato 2,7 milioni di euro. Dopo due aste deserte, il prezzo è sceso a 1,7 milioni di euro: il ribasso è del 37 per cento. Per chi fosse interessato all’acquisto, c’è tempo fino al 12 dicembre per presentare un’offerta in municipio: i moduli e le informazioni tecniche sono sul sito comune.erba.co.it; il 15 dicembre verranno aperte le buste. Se anche questa asta dovesse andare deserta, l’amministrazione comunale potrà procedere con trattative private.

I cittadini erbesi avranno ancora un’occasione per visitare il castello: il 6-7 dicembre l’amministrazione organizza il Villaggio di Babbo Natale, la visita - con laboratori e attività a tema - si potrà prenotare online.

Attualmente solo una piccola parte del castello è utilizzata per corsi e prove dall’associazione Accademia europea di musica, il resto è chiuso al pubblico. Il compendio comprende anche un ampio parco e una zona sporting, con piscina e campi da tennis che versano da anni in pessime condizioni e andrebbero completamente rifatti.

Il fatto che nessuno abbia partecipato alle prime aste è probabilmente dettato dal fatto che, al di là del comunque massiccio investimento per l’acquisto, all’acquirente è richiesta poi una grossa spesa per la riqualificazione delle strutture.

© RIPRODUZIONE RISERVATA