
Masigott, scommessa vinta in piazza: ora si punta agli eventi di Halloween
Erba L’area del mercato si conferma palcoscenico ideale degli appuntamenti autunnali
Erba
Dopo il grande successo della Sagra del Masigott, che ha richiamato a Erba migliaia di persone tra venerdì e domenica, piazza del Mercato si conferma il palcoscenico ideale per gli eventi autunnali.
Il prossimo appuntamento sarà il 31 ottobre: in occasione di Halloween la festa raddoppia, con eventi pomeridiani pensati per i bambini e una serata a base di birre artigianali, street food e dj set.
L’organizzazione è in capo alla neonata associazione Saturno Contro, che ha esordito la scorsa estate con una degustazione diffusa di vini nella frazione di Erba alta.
Il primo evento, “La Festa di Halloween”, partirà alle 15.30; dalle 19 spazio a “La notte delle birre stregate”, che andrà avanti fino a tarda sera. L’iniziativa è patrocinata dal Comune di Erba, che già negli anni passati aveva promosso iniziative per bambini nel pomeriggio del 31 ottobre.
«Abbiamo pensato di rivolgerci tanto ai più piccoli quanto agli adulti, con eventi distinti che condivideranno la stessa piazza addobbata a tema - spiega Daniela Sanfelice (nella foto sui sotto), presidente di Saturno Contro - Dalle 15.30 i bambini troveranno laboratori in collaborazione con il Museo Civico, avranno la possibilità di truccarsi, potranno pescare caramelle e dolciumi dal calderone della strega. La libreria Giunti al Punto ha deciso di seguirci in questa avventura con letture animate a tema pauroso».
La partecipazione è libera e gratuita, solo i laboratori vanno prenotati entro il 28 ottobre inviando una mail all’indirizzo [email protected] con i nominativi dei bambini interessati. I partecipanti ai laboratori riceveranno una sorpresa al termine delle attività.
Tutti sono invitati a presentarsi vestiti in maschera: vale per i più piccoli ma anche per gli adulti che raggiungeranno la piazza dopo le 19.
«La scorsa estate abbiamo organizzato una degustazione di vino con cantine selezionate da tutta Italia, per Halloween abbiamo pensato alla birra con realtà locali - dice Sanfelice - Sotto i portici ci saranno i birrifici Gaia di Carate Brianza, il Railroad di Seregno, il Lariano di Sirone e il Cascina Don Guanella di Valmadrera. Non mancheranno lo street food a tema Oktoberfest e un dj set con Carlo Baruffa che intratterrà i partecipanti fino a tarda sera».
La festa serale di Halloween è una novità che certifica la ritrovata vitalità di piazza del Mercato, che tra settembre e ottobre ha già ospitato migliaia di persone per la LarioFest e la Sagra del Masigott. Lo spazio verrà sfruttato dalle associazioni anche in vista del Natale: il calendario è in via di definizione, ma l’associazione Lo Snodo sta già preparando una domenica con eventi a tema natalizio rivolti ai giovani. All’appello manca solo il Capodanno in piazza, un evento che a Erba non viene organizzato da molti anni.
© RIPRODUZIONE RISERVATA