«Case Aler, l’ascensore è sempre rotto. Disabile in ospedale grazie ai pompieri»

Rovellasca La protesta dei residenti nelle palazzine di via Cavour: «Sono tanti i disservizi». Il sindaco: «La vicenda caldaia è stata risolta, solleciteremo l’intervento per altri problemi»

Rovellasca

«L’ascensore sempre rotto, per aiutare un inquilino disabile a recarsi a un vista media, abbiamo dovuto chiamare i pompieri».

E’ la protesta dei residenti nella case Aler di via Cavour, 18: per avere una mano nel risolvere i disagi a più riprese lamentati i residenti si sono rivolti anche al Comune. «Sono difficoltà che, nonostante le nostre ripetute segnalazioni, continuano - lamentano – in particolare c’è la questione dell’ascensore che continua a rompersi, anche subito dopo essere stato riparato. L’ultima volta per far uscire di casa i inquilino che ha problemi di mobilità, e doveva recarsi ad una visita medica, ci siamo dovuti rivolgere ai vigili del fuoco, che lo hanno aiutato a scendere le scale con la carrozzina».

Per riaccompagnarlo a casa alla fine i residenti hanno dovuto chiedere l’assistenza di alcuni cittadini, i quali si sono subito resi disponibili a dare una mano per cercare di risolvere la delicata situazione. Secondo i residenti vi sarebbero anche diverse altre problematiche da affrontare per quel che riguarda il complesso residenziale, frutto di una ristrutturazione edilizia, attuata tempo fa, che oggi necessiterebbe di sistemazioni di adeguamenti. «Abbiamo avuto a più riprese con la caldaia condominiale, con la conseguenza che ci siamo trovati a non avere più l’acqua calda – lamentano ancora i residenti - anche per il portone ci sono problemi riguardo all’accessibilità:; tutte questioni che andrebbero secondo noi affrontate al più presto». I residenti sottolineano di aver sempre ottenuto attenzione e disponibilità da parte del Comune a interloquire con Aler.

«C’è stata attenzione da parte del sindaco Sergio Zauli alle nostre richieste – aggiungono ancora i residenti – e cercare di trovare delle possibili soluzioni”. Anche il primo cittadino conferma, dal canto proprio, che l’ente locale è impegnato a seguire da vicino la situazione.

«Abbiamo avuto modo di incontrare i cittadini per raccoglierne le diverse segnalazioni – fa sapere il sindaco Zauli- da quel che ci risulta i problemi con la caldaia sono stati nel frattempo risolti; assieme al vice sindaco Marco Discacciati abbiamo sottoposto ad Aler le altre richieste d’intervento che sono arrivate da parte della cittadinanza e siamo pronti quindi a discutere di come potere passare alla fase operativa per trovare il modo di ovviare alle diverse difficoltà segnalate».

© RIPRODUZIONE RISERVATA