Sinigaglia, cauti gli architetti: «Piccole modifiche rispetto alle richieste»
Il dibattito Cosenza: «Accettare sarebbe illogico». Cavalleri: «Confermate le perplessità sull’altezza». Ceruti: «Ma conta la qualità dell’edificio non i volumi»
Il dibattito Cosenza: «Accettare sarebbe illogico». Cavalleri: «Confermate le perplessità sull’altezza». Ceruti: «Ma conta la qualità dell’edificio non i volumi»
Il progetto Stanziati 120 milioni per lo staff housing. Leoni, Albergatori: «Cifra adeguata, ora un bando snello»
Un’altra guerra è scoppiata (e forse, per fortuna, già finita) nel cortile del condominio Europa: quella tra Israele e Iran, con il coinvolgimento degli Stati Uniti. Nessuno si è preso la briga di suonare il citofono per avvertire gli inquilini …
Comunità Un centro vitale per il quartiere grazie all’impegno dell’associazione Asylum
Un problema curioso Il rapace portato più volte per spaventarli e convincerli a “cambiare casa” - Obiettivo fallito, ora l’idea è un puntatore che dev’essere però attivato da una persona sul posto
(ANSA) - ROMA, 20 GIU - Favorire forme di collaborazione per lo studio, la diffusione e la messa in campo di azioni orientate alla promozione dell'efficienza energetica: con questo obiettivo è stato sottoscritto il protocollo tra l'Associazione nazionale amministratori condominiali …
Area Aler Novemila metri di terreno incolto e abbandonato, tra rifiuti e cattive frequentazioni. L’agenzia: «Per ora nessun nuovo fabbricato residenziale , ma la destinazione rimane quella»
Palazzo Negretti L’immobile ottocentesco chiuso ormai da 10 anni - Era stato stimato 3,5 milioni, ma ora il prezzo deve essere aggiornato
Immobiliare In città murata case a 3.700 euro al mq. Il presidente dell’associazione, Claudio Bocchietti: «Pericolo di una bolla e qualità di vita peggiorata»
Resta alta la tensione in maggioranza sul progetto di rifacimento dell’area centrale. Caprani invita a una serata i residenti: «Pronto a spiegarvi le novità e a raccogliere pareri»
I quesiti dei lavori Millesimi e distinzione tra manutenzione e lavori extra Un chiarimento sul compenso all’amministratore per l’istruttoria dei bonus
Il caso Via Di Vittorio, squadra di tecnici al lavoro dopo le (nuove) proteste dei residenti. Tra loro anche i genitori della studentessa disabile che non può più frequentare la scuola
Il caso Sempre fermo (nonostante le promesse) l’impianto delle case Aler di via Di Vittorio. Un guaio per una ragazza con problemi di deambulazione e per gli anziani dello stabile
Il caso Sempre fermo (nonostante le promesse) l’impianto delle case Aler di via Di Vittorio. Un guaio per una ragazza con problemi di deambulazione e per gli anziani dello stabile
Lo studio C omparsi in via per Cernobbio, via Borgovico e via Recchi. Strumenti utili a fornire dati sulla viabilità nell’area. Saranno ritirati a breve
Olgiate Comasco Il progetto per riconvertire l’area di 36mila metri quadrati dell’opificio - Residenze, negozi di vicinato e attività artigianali. Si conserveranno le forme originali
Demografia Dal 2019 a Como calo di 2.750 residenti. Guadagnano qualcosa i comuni dell’hinterland. Bene Montano (+4,2%) e Fino (+3,1%), male Cernobbio
Ca’ d’Industria Nel vivo i cantieri di via Bignanico. Ospiteranno vicino alla Rsa 18 persone non autosufficienti con costi più bassi rispetto alla struttura residenziale
Camerlata Vittoria Colombo vive lì da più di cinquant’anni e le sue condizioni di salute complicano lo spostamento imposto dal Comune per la sopraggiunta insalubrità della casa
Approvato in Consiglio comunale il progetto di risanamento della storica fabbrica. «Limitato il consumo di suolo e concesso più spazio alla scuola»