
Cronaca / Como cintura
Giovedì 02 Ottobre 2025
Cernobbio: partito il nuovo servizio rifiuti. Subito i controlli, ma senza multe
Il sindaco Monti: «I cittadini prendano coscienza dell’importanza della differenziata»
Cernobbio
Non ha perso tempo il Comune annunciando, contestualmente all’entrata in vigore da ieri del nuovo servizio di igiene urbana intercomunale da 8 milioni e mezzo di euro (Iva esclusa), un’intensificazione già da oggi dei controlli sui rifiuti conferiti. In particolare - ha rimarcato l’Amministrazione in una nota ufficiale - i sacchi non conformi saranno etichettati “con appositi avvisi”, con i controlli che interesseranno l’intero territorio comunale.
Il Comune ha nel contempo fatto sapere che in caso di ripetute violazioni delle regole oppure abbandono illecito di rifiuti, saranno applicate le sanzioni previste dal regolamento comunale. Da qui l’invito ai cittadini «a collaborare per mantenere Cernobbio più pulita e migliorare l’efficienza del servizio».
«Quello dei rifiuti è un tema che ho a cuore insieme all’assessore Daniele Lironi, al nostro Ufficio ecologia e ad Econord - rimarca il sindaco Matteo Monti - A questo proposito confermo che già domani (oggi per chi legge, ndr.) abbiamo disposto i primi importanti controlli sul conferimento dei rifiuti. Si tratta di un lavoro di squadra. Nel dettaglio, Econord procederà alla “bollinatura”, individuando i sacchi non conformi. Al momento cioè in questi primi giorni del nuovo appalto non sono previste sanzioni. Vogliamo però che i cittadini prendano la giusta consapevolezza circa l’importanza del corretto conferimento dei rifiuti».
E aggiunge: «E’ chiaro che, come rimarcato nella nota istituzionali, in caso di ripetute violazioni o abbandono illecito procederemo alle sanzioni del caso. Lo ripeto, quello dei rifiuti è un tema che sta molto a cuore a me personalmente ed alla “mia” Amministrazione. Più differenziamo e più si noteranno i benefici per il territorio e per i cittadini. L’attività di monitoraggio proseguirà anche nei prossimi giorni. E’ fondamentale che tutti prendano coscienza dell’importanza della raccolta differenziata». Tema quello del corretto conferimento dei rifiuti più volte approdato anche in Consiglio comunale, attraverso le dichiarazioni dei consiglieri d’opposizione, ma anche attraverso l’annotazione effettuata nell’ultima seduta, durante le dichiarazioni preliminari, dal presidente del Consiglio, Valter Colombo.
Nella nota istituzionale, il Comune ha ricordato quattro importanti novità che riguardano il nuovo servizio di igiene urbana, a cominciare dal fatto che lattine andranno conferite insieme al vetro nel contenitore verde e così sarà attivo un servizio a domicilio sia per il ritiro di rifiuti ingombranti (su prenotazione, massimo cinque pezzi tramite numero verde) sia per la raccolta di pannolini e pannoloni con sacchi rossi dedicati. Sacchi disponibili presso il Centro di raccolta ogni terzo venerdì del mese tra le 14 e le 16.
Da segnalare a questo proposito l’avvio del servizio sperimentale di raccolta del verde porta a porta (sfalci e potature) attivabile gratuitamente contattando il numero verde 800912117.
© RIPRODUZIONE RISERVATA