Norme Covid, cosa cambia da venerdì

Sparisce il Green pass per bar e ristoranti all’aperto, ma anche sui trasporti pubblici locali. Gli over 50 no vax possono lavorare solocon il tampone. Modifiche per scuole e quarantene, resta la mascherina

Resta ancora la mascherina, ma si allentano ( e molto) le regole con l’addio, in molti posti al Green pass. Le nuove norme previste dal Governo scattano da venerdì.

1 Cosa cambia per accedere a bar e ristoranti?

Non servirà alcun documento per ordinare da mangiare o da bere se ci si siede all’aperto. Scompare l’obbligo di esibire il Green pass.

2 E se voglio stare all’interno del locale?

In questo caso sarà necessario il Green pass base, che si ottiene con la vaccinazione, la guarigione dal Covid oppure con un tampone antigenico (vale 48 ore), molecolare (vale 72 ore) negativo. La necessità della certificazione sparirà, anche per i locali al chiuso, dal 1 maggio.

3 Per gli alberghi e le strutture ricettive serve la certificazione verde?

L’ingresso è libero e non andrà mostrato nessun Green pass. Per accedere, invece, a palestre, piscine e Spa dell’hotel, invece, serve il Super Green pass. Lo stesso vale se si deve seguire un convegno organizzato in un hotel.

4 Per andare da parrucchieri, barbieri, ecc servirà ancora il Green pass?

No, non più necessario. Resta l’obbligo di indossare la mascherina.

5 E per banche, poste, uffici pubblici?

Nessun documento verrà più chiesto all’ingresso.

6 Per andare nei negozi non di generi di prima necessità serve qualche documento?

No, chiunque potrà andarci senza dover avere il Green pass.

7 La mascherina è ancora obbligatoria?

Le regole fino al 1 maggio, non cambiano. Quindi mascherine al chiuso, Ffp2 sui trasporti pubblici, nei cinema, teatri e per assistere a grandi eventi. E per contatti stretti con positivi

8 Per cinema, teatri, discoteche, grandi eventi si cambia?

No. Per cinema, teatri e discoteche non cambia nulla. Per accedere andrà infatti esibito il Super Green Pass (si ottiene solo dopo la vaccinazione o aver avuto il Covid da meno di sei mesi). Resta anche l’obbligo di usare mascherine Ffp2.

9 Capitolo trasporti. Serve sempre il Green pass?

No. Se si usano i mezzi del traspoto pubblico locale (bus, metropolitane, tram, treni regionali) non sarà necessario mostrare documenti. Scompare infatti l’obbligo di avere il Green pass. Resta l’obbligo di usare la mascherina Ffp2.

10 E sui mezzi a lunga percorrenza?

In questo caso, quindi per treni a lunga percorrenza, aerei, navi, traghetti e bus che si spostano tra due regioni diverse, resta necessario avere il Green pass base. Fino al 1 maggio, quando decadranno le limitazioni. Mascherina Ffp2.

11 Quarantene e contatti con positivi. Quali saranno le nuove regole?

Chi ha avuto un contatto stretto con una persona contagiata non dovrà fare alcuna quarantena ma dovrà indossare per 10 giorni la mascherina Ffp2 quando si trova al chiuso o all’aperto se ci sono rischi di assembramento. Questo vale per tutti, mentre fino ad adesso la norma era effettiva solo per chi aveva fatto vaccinazione con anche la dose booster.

12 E se sono positivo?

Non cambia nulla. Isolamento di 7 giorni per chi è vaccinato, 10 per i no vax. Chi è sintomatico potrà fare il tampone non prima di tre giorni dalla fine delle manifestazioni del virus.

13 Contagi a scuola e Dad. Chi deve fare lezione da casa?

Anche se ci sono 4 studenti positivi in una classe, si farà lezione in presenza. I contagiati, invece, seguono le regole dei positivi e, quindi, l’isolamento e per loro si può attivare la Dad. Queste norme non fanno più alcuna distinzione e valgono, quindi, dall’asilo alle superiori. Nessuna distinzione nemmeno tra chi è vaccinato e chi non lo è. Dai 6 anni in su se si ha avuto un contatto con un positivo si dovrà portare la Ffp2 per 10 giorni.

14 In classe la mascherina resta ancora obbligatoria?

Sì, fino alla fine dell’anno.

15 I genitori devono ancora mostrare il Green pass per entrare a scuola?

No.

16 Over 50. Serve ancora il Super Green pass per lavorare?

No, e la norma è già in vigore. Resta l’obbligo di vaccino fino al 15 giugno, ma possono comunque entrare al lavoro con il Green Pass base, quindi anche con un tampone negativo. I lavoratori della scuola solo con il Green pass non potranno entrare in contatto con gli alunni, quindi se sono docenti dovranno svolgere altre mansioni.

17 Sport. Per piscine e palestre servono certificazioni?

Sì. Fino al 30 aprile bisognerà mostrare il Super Green pass per palestre e piscine. Lo stesso anche per docce e spogliatoi degli impianti sportivi.

18 E per andare a vedere una partita?

Allo stadio basterà il Green pass base, mentre al coperto serve il Super Green pass. Sugli spalti, all’aperto o al chiuso non fa differenza, mascherine Ffp2. La capienza torna al 100%.

G. Ron.

© RIPRODUZIONE RISERVATA