
Covid, chiuso l’hub di Lurate Caccivio. In meno di due anni 250mila vaccini
Sanità Il tendone aperto il 29 marzo 2021,nei periodi di punta si è arrivati a 1.700 dosi al giorno. «Una sfida vinta con impegno e professionalità»
Sanità Il tendone aperto il 29 marzo 2021,nei periodi di punta si è arrivati a 1.700 dosi al giorno. «Una sfida vinta con impegno e professionalità»
Salute I casi sono in continua discesa e nell’ultimo mese si è passati da 46 a meno di venti pazienti in ospedale. Il primario di Malattie Infettive: «Numeri contenuti, merito dei vaccini». Spata: «Siamo in una endemia»
La pandemia Da noi solo il 13% ha il secondo richiamo. Pregliasco: «Per ora preoccupazioni solo istituzionali. Corretto però prendere subito opportune precauzioni»
Stop alle sanzioni L’intervento del governo ha sospeso tutto fino al 30 giugno
Cremia Poste Italiane sotto accusa per i disagi (e i ritardi) nelle consegne. La risposta: «Portalettere nuovi, ma anche case senza nominativi esposti»
Ieri pomeriggio Pochi ambulatori e poco personale nella giornata “aperta” all’ex Sant’Anna. La nota di Asst: «Positivo che in tanti si siano vaccinati. Registrata in media mezz’ora di attesa»
Cernobbio I gruppi di minoranza bocciano la proposta del sindaco sul fronte dei posteggi: «Positivo organizzare una kermesse di questa portata, ma va studiata nel migliore dei modi»
Covid Sono 150 i medici e gli infermieri che rientrano. Al Sant’Anna resteranno lontani dai reparti delicati. Spata: «Questi rientri non aiutano certo sul fronte della carenze di personale»
La polemica Il primario: «Avrei seri dubbi a farmi curare da un professionista contrario ai vaccini». E il dottor Moltrasio, finito sulla sedia a rotelle dopo essere stato colpito dalla prima ondata di Covid, dice: «Magari l’avessi potuto fare il vaccino nel 2020»
Pandemia Il governo annuncia la cancellazione delle restrizioni dovute al coronavirus. Spata: «Bisogna superare l’emergenza, ma continuiamo a tutelare i pazienti più fragili»
La campagna Prenotazioni aperte dalla settimana prossima. Interessanti gli over 80 e le persone fragili over 60
Pandemia Richieste di vaccinazione più che raddoppiate nell’ultima settimana sul Lario e l’ospedale di via Dante blocca le visite in Medicina interna e Pneumologia
Vaccini Sul portale web regionale può prenotare la nuova iniezione chiunque abbia più di 12 anni
Il caso Indagini della Digos sulle scritte, al vaglio le immagini della videosorveglianza. Un precedente risale all’8 novembre 2021, sempre vicino all'ospedale: ignoti i responsabili.
Intervista Anche a quattro, sei mesi dall’ultimo richiamo: «Il doppio vaccino? Sarà ancora possibile, senza rischi o effetti collaterali. Resta consigliata la mascherina»
Laino Ospite di Viviamo Palazzo Scotti, il noto medico ha fatto il punto sulla pandemia. «Negazionisti da contrastare. Grazie ai vaccini salveremo cinque milioni di persone ogni anno»
Contagi Potranno immunizzarsi 120 persone. Pregliasco, infettivologo, invita a informarsi di più: «Nella lotta a questa malattia serve responsabilità»
Sapere e prevenire Aumentano i casi in Italia, trecento quelli lombardi. Il virologo Pregliasco: «L’espansione della malattia dipende da noi»